Tre Valli, la grande festa di Saronno… non passa in Rai

SARONNO – Stamattina Saronno ha dato il meglio di sè per accogliere la Tre Valli Varesine. Se l’assessore allo Sport Gianpietro Guaglianone fin da inizio giornata ha collaborato con gli organizzatori della Binda per gli ultimi preparativi tecnici, la collega di Giunta Maria Assunta Miglino era schierata sotto il palco per accogliere i bimbi delle scuole che con urla, applausi e bandierine biancocelesti hanno accolto con calore gli ospiti e le squadre. Il sindaco Alessandro Fagioli ha accompagnato sul palco il collega francese Serge Rondeau primo cittadino di Challans, borgo della Vandea gemellata con Saronno. Presente anche il primo cittadino di Ceriano Laghetto Roberto Crippa. La città di Saronno ha donato la propria bandiera al danese Mads Pedersen, neo-campione del mondo, che ha sfoggiato per la prima volta in una competizione italiana maglia e bicicletta iridata. Bello anche il messaggio di sport “per tutti” e “tinto di rosa” lanciato dal palco dalla Saronno Servizi dilettantistica con le campionesse Chiara Franza del nuoto disabili e Annamaria Mazzetti che gareggia nel triathlon. Quindi il giro d’onore aperto dai futuri campioni del Pedale Saronnese concluso in piazza Volontari del sangue dove c’è stata la partenza piede a terra. Saronno insomma ha fatto del proprio meglio tanto da emozionare anche il patron Renzo Oldani che ha sottolineato come “l’entusiasmo di questa città sia una carica davvero unica”. Ed unica anche l’energia “tutta green” con cui Saronno tramite il Centro Car Cazzaro ha fornito tutte le auto dell’organizzazione che per la prima volta ha utilizzato una flotta di vetture elettriche. Unica amarezza della giornata, per chi ha seguito al partenza dal vivo, è arrivata nel pomeriggio quando ne su Rai Sport ne sulla diretta di Rai due si è visto l’atteso servizio dedicato alla città degli amaretti. Qualche immagine è passata su Eurosport e prima della premiazione degli ultimi giri su Raidue. Qualche fotogramma sulla partenza in piazza Volontari, i ciclisti in corso Italia e nel primo tratto di via Primo Maggio. Diversi invece i passaggi dedicati alle bellezze turistiche e architettoniche del capoluogo varesino.
[gallery type=”rectangular” ids=”177605,177606,177607,177608,177609,177610,177611,177612,177613,177614,177615,177616,177617,177618,177619,177620,177621,177622,177623,177624,177625,177626,177628″]
(per le foto si ringrazia Fabio Mitrano e Mauro Discacciati)