Piramadi di Giza a Uboldo? Le hanno portate De’ Flumeri, Montuschi e Tavecchia

UBOLDO – Giovedì 28 settembre si è tenuta, alla Casa dei talenti – a margine di piazza Conciliazione ad Uboldo – la presentazione del libro “Giza, la caduta del dogma” dove sono stati sviscerati alcuni dei grandi temi discussi nel volume. Gli autori Antonio de’ Flumeri, Gianluca Montuschi e Andrea Tavecchia, grazie all’esperienza accumulata negli anni attraverso numerosi incontri, a partire dal 2008 con “I misteri delle piramidi di Giza”, nel 2009 con il “Codice da Vinci” e “10 domande alle chiesa” e ancora nel 2010 con “11 settembre 2001” hanno rapito l’attenzione di quasi cento persone per l’intera durata della conferenza.
Nonostante l’evidente difficoltà dei temi trattati i tre scrittori sono riusciti a proporre un variegato assaggio del libro, partendo dagli errori dell’egittologia per arrivare a dimostrare il bisogno di nuovi approfondimenti e studi, non di teorie senza fondamento. “Giza, la caduta del dogma”, contrariamente a quanto si può pensare, “è un libro per tutti – affermano gli autori – Il lettore viene accompagnato per mano sin dalle prime pagine in un viaggio in cui la dimostrazione scientifica è la protagonista. Ogni pagina è supportata infatti dai documenti e dai dati”. “Obbiettivo della serata – continuano i tre studiosi – era mostrare la mole e la qualità di lavoro dietro al libro”. Chi non fosse riuscito a partecipare all’evento non si disperi, in futuro ci saranno altri incontri nel circondario di Saronno.
Mattia Callegari
[gallery type=”rectangular” ids=”177227,177228″]
05102019