Permuta via Miola, Par dem replica a De Marco: “Correttezza e opportunità economica? Siamo perplessi””

SARONNO – “In data primo ottobre è apparsa una nota dell’amministratore di Adex che, in qualche modo, intendeva legittimare la permuta tra l’area di proprietà comunale in via Miola contro un’area di proprietà della stessa Adex in via De Sanctis”
Inizia così la nota di Alessandro Papa per Par dem in merito alla permuta dei terreni di via Miola e via De Sanctis al centro di un vivace dibattito in consiglio comunale e di un recente intervento di Agostino De Marco.
“Le ragioni cui il rappresentante di Adex affida la legittimità e la convenienza di tale permuta non possono che alimentare notevoli perplessità sia sotto il profilo della adeguatezza dell’operazione ai criteri di corretta amministrazione sia sotto il profilo della stessa opportunità economica.
Con riguardo alla correttezza amministrativa, si osserva che la permuta consiste in compravendite reciproche tra due soggetti i quali, mediante tale operazione, realizzano un proprio specifico interesse l’uno acquistando il bene dell’altro. Nella permuta proposta da Adex al Comune di Saronno, l’interesse di Adex è chiaro: realizzare un intervento di edilizia residenziale nell’area di via Miola. Non è altrettanto chiaro l’interesse del Comune all’acquisto dell’area di via De Sanctis: non sembra vi siano progetti volti alla riqualificazione degli impianti sportivi e dei servizi connessi in tale area.
Ne può fondatamente sostenersi che l’interesse del Comune da tale permuta potrà derivare dal volume “di mc 2590,32 che l’Amministrazione potrà rivendere”. Il Comune non è, a quanto pare, una società immobiliare che ricava profitto dalla compravendita di immobili e diritti derivati, ma è un Ente che realizza un interesse collettivo. Quanto poi alla opportunità economica della permuta, in disparte le perplessità ed i dubbi sulla perizia del 30 agosto 2019 del tecnico incaricato dal Comune, è appena il caso di rammentare che l’Amministrazione cittadina si appresta a vendere ad un privato un’area di mq 1641,49 per un valore a metro quadrato di circa € 153,66 (è il corrispettivo pagato da Adex di € 252.226 per l’acquisto di via De Sanctis ripartito sui mq. 1.641,49 di via Miola).
Considerato che un’area adiacente a quella di via Miola di mq. 396,10, sempre di proprietà del Comune, nel lontano 2014, era stata periziata dagli uffici tecnici interni attribuendo un valore complessivo di € 86.000 pari ad € 217,17 per mq è evidente che vendere ora ad un privato ad € 153 per mq un’area equipollente sembra quasi una svendita.
Infine, quanto alla convenienza della permuta, Adex segnala che, dall’operazione, il Comune otterrebbe € 405.725 tra oneri di urbanizzazione e monetizzazioni. Si tratta in realtà di oneri dovuti per l’intervento che il costruttore realizzerà con dei costi a carico della la collettività monetizzati in parte con gli oneri di urbanizzazione. Non si tratta di un corrispettivo della permuta. Non si comprende in cosa consista la convenienza per il Comune.
(foto: il terreno di via De Sanctis oggetto della permuta)
03102019