Ultimo weekend per perdersi nell’Infinito del Fotofestival

SARONNO – Ultimo weekend per vivere la magia del Fotofestival. Domenica scorsa in Casa Morandi si è svolto l’incontro con gli autori della mostra collettiva del Gruppo Fotoamatori Saronnesi “Il cuore del Mediterraneo” curatore Stefano Natrella.
“Ringraziamo – spiegano gli organizzatori – di cuore tutte le persone che in gran numero hanno partecipato alla presentazione del nostro ambizioso progetto fotografico, apprezzandone gli intenti e il risultato ottenuto. Ringraziamo l’assessore alla Cultura del Comune di Saronno Mariassunta Miglino, che ha partecipato all’incontro sottolineando il grande impegno e passione per la fotografia che ci ha guidato nella realizzazione di questo lavoro”
E continuano: “L’obiettivo di questa mostra si focalizza sulla volontà di celebrare l’eccezionale altezza qualitativa della poesia italiana, settore letterario che vanta diversi premi Nobel tra le fila dei suoi componenti. Attraverso le descrizioni di alcuni poeti che sono riusciti a caratterizzare la ricchezza e le diversità uniche del nostro territorio ed in sinergia con il linguaggio fotografico, questo lavoro offre anche una splendida occasione per celebrare il 200 anniversario della poesia ”L’Infinito” di Giacomo Leopardi. Tutto il percorso fotografico della mostra altro non è che un omaggio all’altissimo senso ultimo di questa poesia: un tentativo di raggiungere il regno dell’immaginazione attraverso un atto visivo che nasce dalla percezione dei sensi e che, nel nostro caso, si sforza di concretizzarsi attraverso l’immagine fotografica.
A casa Morandi sono esposte le opere di Paolo Agosti, Emanuela Baccichetti, Pierdomenico Baldazzi, Elena Barsottelli, Laura Bianchi, Patrizia Pat Bianchi, Franco Brambilla, M. Luisa Casartelli, Giulio Clerici, Francesco Favara, Lorenzo Guzzo, Giuliana Lana, Andrea Merlin, Angela Morra, Vito Nardomarino, Barbara Ruffini, Lella Sabadini
[gallery type=”rectangular” ids=”176618,176619,176620,176621,176622,176623,176624,176625,176626″]
(foto di Paolo Agosti, Assunta Lazzari, Luisa Casartelli, Pierdomenico Baldazzi).