La commissione regionale vaglia i problemi del carcere di Busto Arsizio

MILANO – Sovraffollamento, carenza di personale, poche attività di reinserimento e di formazione. Sono stati i temi al centro dell’incontro di questo pomeriggio tra la Commissione speciale sulla situazione carceraria in Lombardia, presieduta da Gianantonio Girelli (Partito Democratico) e il Garante dei detenuti del Comune di Busto Arsizio, Matteo Tosi. La riunione si è tenuta nella sede regionale a Milano. “Quattrocento cinquanta detenuti e trecento posti disponibili – ha sottolineato il Garante – rendono drammatica la situazione nella Casa circondariale del varesotto, dove è stata rilevata anche la carenza di agenti, di personale amministrativo e anche sanitario”.
L’incontro di oggi chiude il calendario delle audizioni programmate dalla Commissione con i Garanti dei detenuti lungo il territorio lombardo al fine di fare una fotografia della situazione carceraria lombarda. Il penitenziario di Busto Arsizio è quello di “riferimento” anche per la zona di Saronno e comuni limitrofi nella provincia di Varese.
(foto: la Commissione speciale carceri ha incontrato il Garante dei detenuti del Comune di Busto Arsizio)
23092019