Tre Valli: novità sul percorso. La partenza dopo la passerella a Saronno
SARONNO – In attesa della tradizionale presentazione settembrina al Pirellone la “Binda” organizzatrice delle Tre Valli Varesine ha reso note alcune modifiche al percorso della gara che concluderà il Trittico Regione Lombardia. La corsa è in programma martedì 8 ottobre e partirà come nelle ultime due edizione dalla città di Saronno.
Tra le conferme del percorso, dettagliatamente descritto dal sito Spazio Ciclismo, proprio la partenza dalla città degli amaretti con il consueto giro d’onore per le vie del centro storico.
Quindi “dopo la passerella iniziale nel centro di Saronno ci sarà il tratto in linea, di 81.5 chilometri, che toccherà i comuni comaschi di Turate, Carbonate e Locate Varesino, prima di giungere a Tradate e proseguire per Castiglione Olona, Vedano Olona, Gazzada Schianno, Buguggiate, Capolago di Varese, Galliate Lombardo, Bodio Lomnago, Cazzago Brabbia, Inarzo, Bernate di Casale Litta, Varano Borghi, Ternate, Travedona Monate, Brebbia e Besozzo. Qui ci sarà la prima novità con il passaggio da Bardello e dal centro di Gavirate, per poi proseguire verso lo strappo della “Costa”, salita di poco più di un chilometro che porta a Caldana di Cocquio Trevisago. Dopo Caldana verranno toccati i territori dei comuni di Orino, Castello Cabiaglio, Brinzio, quindi località Motta Rossa (il punto più alto della corsa con i suoi 580 metri), Sant’Ambrogio di Varese, Masnago e via Sacco a Varese. Davanti a Palazzo Estense, sede d’arrivo, ci sarà il circuito finale, da ripetere sette volte, una in meno rispetto alla scorsa edizione, con i primi cinque giri che interesseranno esclusivamente il territorio di Varese con il passaggio in piazza Monte Grappa, via Marcobi, via Veratti, viale Aguggiari, salita Montello, discesa da via Marzorati in via Crispi, via Castoldi, via Sanvito Silvestro, via Piemonte (Masnago), discesa Valle Luna (via Giordani, Largo della Pesa, via Mulino, via Vigevano) e risalita da Bobbiate (via Macchi e via Dezza) e Casbeno (via Daverio, via Trentini, via Ghiringhelli) per fare ritorno in via Sacco passando attraverso piazza Libertà e via 25 Aprile, all’inizio della quale sarà posto lo striscione dell’ultimo chilometro. Le ultime due tornate, una volta scesi per via Valle Luna, porteranno il gruppo a girare a destra sulla Nord lacuale proseguendo fino a Calcinate del Pesce per poi risalire attraverso attraverso Morosolo fino a Casciago“.
(foto di Fabio Mitrano)
26082019