Miglino: “La lotta alla mafia… dai temi della maturità a Saronno”

SARONNO – Dall’assessore Maria Assunta Miglino una breve riflessione sui temi dell’esame di Stato andato in scena oggi anche nelle scuole cittadine.
“Sono state sette le tracce proposte stamattina ai maturandi: le due per l’analisi sul testo sono “Risveglio” di Giuseppe Ungaretti, in cui in maniera mirabile si scandaglia la profondità dell’animo e ci si chiede dove sia Dio e Leonardo Sciascia con un brano tratto dal romanzo ‘Il giorno della civetta’.
I tre temi di tipo argomentativo sono quello che si ispira a Corrado Stajano e alla sua “Eredità del Novecento”, un brano di Tomaso Montanari e uno dello scrittore Philip Fernbach sull’illusione della conoscenza.
Per i temi di attualità una traccia è dedicata al “ruolo sociale” di Gino Bartali, il campione di ciclismo nominato ’giusto tra le nazioni’ per aver salvato numerosi ebrei, e una sul generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Significativa la presenza di Sciascia sulla mafia e l’omertà e la traccia sul generale Dalla Chiesa, che fu prefetto a Palermo nel 1982 e che avrebbe dovuto combattere la mafia con la stessa pervicace intelligenza con cui contribuì a sconfiggere le Brigate Rosse in Italia. Venne ucciso perché fu lasciato solo (si muore sempre quando si è soli, nella guerra alle mafie) …ma è bello pensare che il suo seme stia in tasca a questi maturandi che si preparano a girare per il mondo… di mafia e dei beni sequestrati ad essa parlavamo proprio ieri nel l’inaugurazione dello “spazio neutro” a Saronno! Quando si dice “ le coincidenze “?
19062019