Caldo estivo, Ambiente Saronno: “Via Parini faccia riflettere il Comune”
SARONNO – Via Roma, con il primo caldo estivo un invito alla riflessione viene da Ambiente Saronno, circolo locale di Legambiente, i cui volontari sono andati a compiere un test “sul campo”: “Siamo a Saronno in via Parini. Tocchiamo con mano cosa vuole dire avere alberi alti dieci metri in confronto ad alberi alti quattro metri. Notate la diversità di ombra? La valenza di via Roma non sono unicamente gli alberi singoli, ma la bellezza e l’utilità del viale in quanto tale”.
Il tema è quello del progetto comunale di riqualificazione di via Roma: “Abbattere sessanta alberi tutti in una volta come vorrebbe il Comune, rimettendone alti tre metri significa snaturare il viale, e danneggiare Saronno e l’ambiente urbano in maniera molto grave per almeno quindici anni. Di spazi verdi a Saronno non ce ne sono a sufficienza rispetto al numero di abitanti. Siamo al top delle città più densamente abitate in Lombardia. Il verde che abbiamo lo dobbiamo curare, difendere. Dobbiamo metterlo come priorità nella progettazione della città. Il verde e la sua corretta convivenza con le strutture urbane, rendono una città vivibile, un luogo piacevole dove trascorrere il tempo libero. L’alternativa è una città dormitorio” concludono gli esponenti di Ambiente Saronno.
(foto: una immagine di via Parini realizzata da Ambiente Saronno)
18062019