Ecco la nuova Paiosa: porta del parco Lura

SARONNO – Ormai ha preso forma la nuova Cascina Paiosa quella che diventerà la porta del parco Lura. Nel mese di settembre, un po’ in sordina, l’Amministrazione comunale con l’ente parco che sta seguendo i lavori, ha demolito il vecchio rudere inutilizzato da decenni. La palazzina, pur diventata con i suoi mattoni rossi coperti di edera un tratto distintivo del quartiere, non è stato ritenuta di pregio tale da essere preservata e così con pochi colpi di ruspa è stata demolita. Da allora gli operai hanno lavorato ed oggi è ben visibile il risultato: un nuovo stabile moderno e funzionale pronto a svolgere il nuovo compito. Ma non è l’unica novità che hanno notato i frequentatori dell’area verde . E’ comparso anche il primo tratto del percorso in calcestre che collegherà la Cascina Paiosa con il pratone e soprattutto con tutti i percorsi ciclopedonali dell’area verde. Complessivamente si tratta di un intervento da 375 mila euro finanziato dalla Fondazione Cariplo con 46 mila di fondi comunali. Sarà realizzato un edificio nel pieno rispetto delle recenti normative in materia antisismica e di efficienza energetica degli edifici pubblici.
“I residenti e i frequentatori del parco – commenta l’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone – seguono giorno dopo giorno il proseguo del cantiere sia quello della Paiosa sia quello del selciato di collegamento. C’è grande interesse e attenzione da parte del quartiere e di chi vive il parco che hanno voglia di vedere il risultato finale dell’intervento”.
[gallery type=”rectangular” ids=”164418,164419″]
11042019