Ricorso al Tar: cosa succederà adesso ai bagolari di via Roma

SARONNO – Nella serata di lunedì è arrivato il decreto con cui il presidente del tribunale amministrativo per regionale per la Lombardia ha accolto la domanda cautelare richiesta dai cittadini e dal Comitato Salva via Roma che venerdì scorso hanno presentato il ricorso contro la deliberazione della Giunta Comunale del 19 febbraio scorso con cui è stato deliberato il nuovo progetto di riqualificazione di via Roma con il taglio delle sessanta piante.
Uno stop ai lavori deciso, si legge nel decreto, alla luce del fatto che “la sospensione dei lavori di esecuzione della variante progettuale non dà luogo al alcun pregiudizio grave ed irreparabile all’interesse pubblico”. Il provvedimento fissa anche per la trattazione collegiale la camera di consiglio mercoledì 8 maggio. Fino a questa data i bagolari non dovranno essere tagliati. In caso contrario sarebbe un reato, l’inottemperanza ad un decreto.
“Sostanzialmente – spiega Alessandro Papa il legale che ha presentato il ricorso per il comitato e i cittadini con Fabrizio Perla – è stato bloccato il taglio delle piante in attesa di decisione sulla sospensiva che potrebbe bloccare gli abbattimenti fino alla decisione sul ricorso presentato”. I temi in questi casi sarebbero decisamente lunghi si potrebbe arrivare anche da un’attesa di un anno o due.
Ma cosa succederà l’8 maggio? “Ci sarà, a porte chiuse, l’udienza sulla sospensiva sarò presente io per il Comitato ed il legale dell’Amministrazione comunale”.
(un momnto della manifestazione di sabato scorso in villa gianetti)
03042019