Giornata del ricordo: Rosso Istria al Prealpi

SARONNO – “Un film decisamente duro che lascia molto su cui pensare e approfondire”: questo uno dei commenti dei saronnesi che questa sera hanno partecipato al cinema Prealpi alla proiezione del film Rosso Istria al cinema Prealpi. La sala, del circuito del cinema Pellico, è stata tra le 100 sale cinematografiche italiane, di cui una ventina nel Veneto che in occasione della Giornata del Ricordo (che ricorre il 10 febbraio), sarà proiettato il film di Maximiliano Hernando Bruno che rievoca le drammatiche vicende del settembre 1943 dalle genti istriane, fiumane, giuliano e dalmate ponendo l’accetto sulla drammatica storia della studentessa istriana Norma Cossetto.
A fare gli onori di casa l’assessore alla cultura Maria Assunta Miglino che ha presentato l’iniziativa che fa parte delle iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale in occasione della giornata del ricordo. Presenti anche altri esponenti della Giunta e del consiglio comunale.
Il programma delle iniziative proseguirà domenica 10 febbraio: in piazzale Santuario è prevista la resa degli onori al monumento per le vittime delle foibe alle 11 e la celebrazione della Santa Messa alle 11.30.
30012019