A Gerenzano grande accoglienza per la Nazionale C5 per persone con problemi mentali

GERENZANO – “Grazie di cuore al Comune di Gerenzano, a tutti gli amici ma soprattutto alla grandissima Ezia Moroni per una organizzazione impeccabile e una ospitalità fatta di amore e passione. La maglia azzurra è per tutti noi simbolo di libertà, civiltà e speranza”. Così i responsabili della Nazionale italiana che lo scorso fine settimana è stata ospite a Gerenzano, per una serie di eventi. Immancabile, al termine, la foto di rito con chi è stato vicino agli “azzurri”, dagli assessori Dario Borghi e Monica Mariotti al sindaco Ivano Campi.
Gli eventi – La Nazionale di calcio a 5 per persone con problemi di salute mentale, campione del mondo, in collaborazione con Polisportiva Salus Gerenzano, Asd Gerenzanese Calcio, associazione Sport integrati Gerenzano, Ardea Onlus, Ecos-European culture and sport organisation e con il patrocinio del Comune di Gerenzano, è dunque tornata in campo a Gerenzano. Il via venerdì 16 novembre all’auditorium “Verdi” via Manzoni 6 con il convegno “Pedalare per non dimenticare”, incontro con Roberto Damiani, Santo Rullo e Michele Cattaneo per parlare dello sport come strumento di memoria e di salute. Sabato 17 novembre al palazzetto dello sport via Inglesina un torneo di calcio e cena finale alle 20. Domenica 18 novembre sempre al palasport dalle 10 “Nazionale per un giorno”, allenamento con la Nazionale e atleti dei Centri psicosociali della zona.
24112018