#Saronnoserviziamalosport e sponsorizza la Tre Valli

SARONNO – Si è tenuta oggi in Municipio la presentazione della novantottesima edizione della Tre Valli Varesine.
La città di Saronno anche quest’anno ospita, per il terzo anno consecutivo, la tappa di partenza della competizione sportiva, che avrà luogo martedì 9 ottobre nella storica Villa Gianetti, nel cuore della cittadina saronnese. Al via dal quartier tappa di Saronno 25 squadre di livello mondiale che gareggeranno lungo il tracciato di 197 chilometri tra laghi, borghi e montagne. La firma del foglio ufficiale verrà effettuata in piazza Libertà e il via ufficiale sarà dato alle 12 da via 1° Maggio.
Novità per la città degli amaretti l’ingresso tra gli sponsor dell’ex municipalizzata sottolineato dal patron Renzo Oldani: “Quest’anno anche Saronno Servizi metterà il cuore” ha rimarcato facendo riferimento al logo della corsa.
Entrando nel merito il presidente della Saronno Servizi Spa, Alberto Canciani ha dichiarato: “L’appuntamento con la Tre Valli Varesine continuerà’ anche nei prossimi anni a seguito di una convenzione stipulata fino al 2020. Saronno ama lo sport e sposa appieno i valori di questa competizione sportiva molto bella e legata da ormai quasi un secolo al nostro territorio, siamo soddisfatti di dare la massima visibilità alla Tre Valli Varesine in collaborazione con la città di Varese e l’ente organizzatore, la Società Ciclistica Alfredo Binda”.
“Il nostro obiettivo è quello di creare un ponte di collaborazione costante tra le differenti discipline sportive e il ciclismo è uno sport molto partecipato e sentito nel nostro territorio lombardo” – aggiunge Katia Mantovani, amministratore Unico di Saronno Servizi ssd. “Per questo saremo presenti insieme alle autorità locali con un gazebo cittadino durante la partenza della Tre Valli Varesine, per sposare appieno lo spirito di sana competizione e i valori di uno sport molto apprezzato anche tra i giovani e in continua crescita”.
Ricordiamo che la gara delle Tre Valli Varesine sarà seguita dalla diretta televisiva di Rai e dalla differita di Eurosport (grazie all’accordo con Pgm Sport) che la scorsa edizione ha trasmesso la gara in 101 Paesi del Mondo portando le bellezze della provincia di Varese in mondovisione.