Gli ispettori ambientali insegnano ai futuri periti agrari

SARONNO – Gli ispettori ambientali saronnesi salgono in cattedra: Monica Artale e Gianluca Moro sono stati protagonisti di una lezione all’istituto tecnico e professionale agrario “Luigi Castiglioni” di Limbiate sul tema “vigilanza ambientale in ambito comunale”.
I due ispettori saronnesi hanno incontrato tre gruppi i studenti del primo anno appartenenti sia alla scuola tecnica agraria sia a quella professionale. Diversi i temi trattati che hanno spaziato dal ruolo degli ispettori in ambito comunale ai principali enti che si occupano di ambiente.
Ma non solo si è parlato di rifiuti urbani e della loro gestione, degli obblighi legati al possesso di un animale domestico (come quello del microchip nei cani con l’iscrizione all’anagrafe degli animali d’affezione regionale), della gestione dei terreni a partire dai problemi legati alla presenza di Ambrosia. Non sono mancate le domande dei ragazzi ma anche dei docenti.
“E’ stato sicuramente un bel momento di confronto – spiega l’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone – siamo sempre in prima linea sul fronte della sensibilizzazione delle nuove generazioni di cittadini ed è senz’altro positivo che un plesso scolastico ci dia un’occasione di condividere l’esperienza e le conoscenze dei nostri ispettori con i cittadini di domani”.
[gallery type=”rectangular” ids=”135088,135089,135090,135091″]
10032018