Fai “mette in mostra” gli scatti di Ravenna delle latte Lazzaroni

SARONNO – Il Punto Fai di Saronno, in collaborazione con la delegazione Fai Milano Nord-Ovest e l’associazione archivio storico Mario Lazzaroni, organizza dal 30 settembre al 1° ottobre una mostra fotografica ad ingresso gratuito dal titolo “La Dolcezza della Memoria” per raccogliere fondi per i progetti Fai e promuovere il rinnovo delle iscrizioni.
Saranno proposti scatti fotografici realizzati da Marco Ravenna, fotografo d’arte della miglior tradizione italiana, che con questo progetto, già esposto all’Hotel Posta di Reggio Emilia, nell’ambito del Festival della Fotografia Europea, svela il mondo nascosto dell’archivio Lazzaroni, “un universo di dolcezze e di sapori unici”, testimonianza materiale di un saper fare in continua evoluzione, portavoce di un pezzo importante della storia della nostra città.
Gli scatti in mostra, come in un racconto letterario grazie al contrappunto fornito da otto preziose scatole di latta di epoca liberty dell’archivio storico Lazzaroni, rafforzano la memoria di immaginari culturali e di riti sociali.
“Marco Ravenna – spiegano gli organizzatori – con grande perfezione tecnica introduce ingrandimenti, riflessi e giochi di luce e di specchi per proiettare nel presente immagini di amaretti, biscotti, stampi, calendari, etichette, scatole, bozzetti, ritratti di donne ormai sedimentate nell’immaginario, per svelare la vita segreta delle cose, l’armonia delle forme e dei volumi, il mistero e la bellezza della luce, lo spazio impercettibile. Le sue fotografie risvegliano memorie, ricreano ambienti, raccontano storie e diventano veicoli di un viaggio di scoperta di un passato carico anche di un possibile futuro”.
Le ricercate scatole di biscotti litografate, simbolo della storia imprenditoriale del nostro Paese, infatti, fanno capolino in numerose testimonianze letterarie italiane (“Il catino di zinco” di Margaret Mazzantini, “Caccia al tesoro” di Camilleri), mentre quelle in latta rossa degli Amaretti di Saronno sono presenti persino in film stranieri come Harry Potter e i doni della morte.
“Del resto – ha spiegato Paolo Riva lunedì mattina nella conferenza stampa di presentazione – la Lazzaroni è stata una city company per Saronno segnando la storia e l’evoluzione della città”.
La mostra sarà esposta nello showroom di Arredamenti Riva, sede del Punto Fai di Saronno e sarà inaugurata sabato 30 settembre alle 17.30 con una presentazione a cura dell’autore Marco Ravenna e di Marco Lazzaroni. Seguirà un concerto di musica swing con il Vicolo del Jazz e una degustazione dei famosi amaretti accompagnata da un bicchiere di vino.