Un mini “Juventus stadium” alle porte della città? Il progetto è pronto
Si tratta del progetto presentato da una cordata di imprenditori pronti a investire per realizzare un nuovo stadio alle porte del Matteotti. Precisamente nello spazio tra via Sampietro, via Galli e viale Europa. Una struttura moderna e funzionale con parcheggi, un campo moderno, una bella tribuna che potrebbe diventare la casa dell’Fbc Saronno che potrebbe uscire dall’esilio al centro sportivo di Cesate in cui è costretto da due anni per l’inadeguatezza del centro sportivo di via Biffi.
La nuova struttura potrebbe anche essere l’occasione per trovare nuove soluzioni per l’area feste che l’Amministrazione vuole realizzare proprio alle porte del Matteotti e per la quale sarebbe pronta a mettere sul piatto 400 mila euro.
Al momento siamo solo nella fase dei progetti ma certo, se tutti i tasselli andranno al proprio posto, il nuovo stadio potrebbe essere il classico terno al Lotto. L’Amministrazione avrebbe l’occasione per centrare due degli obiettivi annunciati dalla maggioranza durante l’approvazione del previsionale 2017 ossia “un proseguo del rilancio del quartiere più popoloso della città” e “l’investimento sullo sport come modo per tenere viva la città e sviluppare le eccellenze cittadine”.
In più se nascesse un nuovo stadio ad uso dell’Fbc, il Colombo Gianetti, che il sindaco Alessandro Fagioli sta riqualificando, come previsto dal programma elettorale della maggioranza, potrebbe diventare un nuovo tempio dell’atletica saronnese e lombarda.
Nelle prossime settimane partirà il cantiere che con un investimento da 300 mila euro permetterà di rinnovare e mettere a norma la tribuna. In contemporanea grazie ad un contributo regionale, che Saronno ha acciuffato per i capelli, sarà rinnovata anche la pista d’atletica. Insomma il Colombo Gianetti potrebbe diventare un fiore all’occhiello a livello lombardo e italiano. Del resto in una recente visita i vertici della Fidal hanno già lodato ed apprezzato la pista indoor del Paladozio e la possibilità di avere in uso uno stadio rinnovato e funzionale farebbe ulteriormente aumentare le possibilità dell’atletica saronnese che conta anche grandi promesse come l’ostacolista Lorenzo Perini e il giovane talento Irene Morelli.
(foto archivio: un’immagine del Colombo gianetti)
10022017