Riciclo: Anci e Conai premiano Saronno che entra nella top ten nazionale
Fra i 3.549 comuni – il 13% in più rispetto al 2014 – che hanno raggiunto l’obiettivo “2020” della direttiva europea del 1998, quello di Saronno si è classificato al secondo posto fra le new entry nella classe demografica compresa tra 25.000 e 50.000 abitanti, con il 73% di rifiuti avviati a riciclo. Ottimo anche il risultato della Provincia di Varese, che si colloca al 15esimo posto su scala nazionale con il 61,87% di rifiuti avviati al riciclo.
“Siamo soddisfatti – commenta l’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone che lunedì ha ritirato il primo a Roma – di questo riconoscimento a livello nazionale che vede la nostra Saronno essere un esempio su diversi fronti: dall’avvio a riciclo, alla raccolta differenziata, senza dimenticare la riduzione della produzione di CO2. Abbiamo raggiunto e superato “l’obbiettivo 2020 ” così come stabilito dalla direttiva UE 98/08. Con una percentuale del 74% di raccolta differenziata a fronte del 50% richiesto dalla direttiva europea, siamo uno dei 10 comuni più virtuosi d’Italia”.
E continua: “E’ un risultato importante per Saronno ma sopratutto per tutti i nostri cittadini che quotidianamente si impegnano e danno il loro contributo a questo sistema di raccolta. Come Amministrazione continueremo nell’attività di sensibilizzazione delle nuove generazioni e più in generale delle famiglie. Essenziali sarà anche il proseguo delle azioni di contrasto verso chi non rispetta le regole nella speranza che la diffusione di comportamenti virtuosi riduca sempre più la necessità di correttivi e controlli”.