Casali bacchetta minoranza: “Becero ostruzionismo e inopportunità nei modi di fare politica”. E difende la Varesina ciclabile…
30
SARONNO – Con una nota condivisa su Facebook l’assessore alla Mobilità Franco Casali stigmatizza la scelta delle minoranza di far mancare il numero legale durante la discussione sulla variazione di bilancio ma anche le motivazioni addotte per questa scelta e per l’opposizione alla variazione di bilancio dall’ex sindaco ora consigliere comunale della Lega Alessandro Fagioli. Ecco il suo interventi integrale.
“Alla fine del consiglio comunale di giovedì 28 novembre, il consigliere ed ex-Sindaco Alessandro Fagioli ha chiesto la parola per un intervento. Voglio evidenziare quanto il suo intervento sia stato intempestivo ed inopportuno, e ne spiego il perché. L’abbandono dell’aula da parte sua e degli altri consiglieri di minoranza é stato un atto irriguardoso e di becero ostruzionismo privo di reali motivazioni: la variazione di bilancio che é stata approvata giovedì dalla maggioranza sarebbe stata comunque approvata il giorno successivo. Il rinvio avrebbe solo determinato un inutile ritardo e soprattutto un aggravio di costi per il doppio intervento dei dipendenti e dei tecnici a supporto della seduta, nonché dei consiglieri comunali.
La minoranza, completamente priva di argomentazioni per contestare una variazione di bilancio che dà ai saronnesi la possibilità di godere da subito di una serie di importanti investimenti in conto capitale e di disponibilità immediate per la spesa corrente, prima ha accettato l’invito a discutere la variazione di bilancio, poi ne ha chiesto il rinvio al giorno successivo abbandonando l’aula.
Il consigliere Fagioli, nel frattempo rientrato in scena, ha contestato la realizzazione in corso della Varesina Ciclabile, che tra l’altro non era argomento all’OdG, affermando che la si poteva fare nell’ambito del Piano di Intervento ex Isotta, e che la realizzazione non sarebbe gradita ai saronnesi.
Ricordo al consigliere Fagioli, che evidentemente non ritiene opportuno documentarsi prima di fare i suoi interventi, che la Ciclabile Varesina di Saronno, i cui lavori sono iniziati a settembre, é parte di un progetto complessivo finanziato dalla Provincia di Varese. Questo intervento interessa il territorio sud-nord e fruisce di un finanziamento pubblico erogato ai comuni di Caronno, Saronno, Cislago e Tradate per la realizzazione di un tracciato ciclabile sicuro a supporto dei percorsi casa-scuola, casa-lavoro, diporto, e cicloturismo verso il nord e i laghi.
Saronno ha ricevuto dalla Provincia circa 1.000.000 di euro per attuare quest’opera – la più importante per la mobilità sostenibile sinora realizzata a Saronno – entro la primavera 2025.
Quanto al supposto mancato gradimento dei saronnesi, ricordo al consigliere Fagioli che in questi anni ha spesso usato il mantra “Prima i saronnesi” che chi ha sostato sinora da mattina a sera a fianco della Varesina lo faceva abusivamente in spazi non destinati a parcheggio senza dare un euro alla città, e che al 99% queste auto non appartengono a saronnesi. Allegata sotto la variazione di bilancio approvata giovedì e destinata, tra gli altri, ad investimenti di 350.000 euro per il Verde ed 150.000 euro per l’arredo urbano della nostra città.
—
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti