DAO: cosa sono e come funzionano
Scopriamo quali sono le caratteristiche principali delle DAO e come sono organizzate
Le Decentralized Autonomous Organizations (DAO) sono una nuova forma di organizzazione decentralizzata, quindi operante senza un’autorità centrale. Una DAO distribuisce il potere decisionale tra i membri che la compongono.
Queste strutture si basano su blockchain e smart contracts, offrendo un modello di governance decentralizzato in cui le decisioni vengono prese collettivamente, senza il controllo di singoli individui o gruppi ristretti.
I membri di una DAO condividono un obiettivo comune, che può spaziare dalla gestione di fondi collettivi all’acquisto di asset digitali o fisici.
Ogni azione intrapresa, ogni voto e ogni decisione presa all’interno di una DAO viene registrata sulla blockchain, rendendo il processo decisionale aperto, trasparente e accessibile a tutti i partecipanti.
Questo crea un ecosistema dove la fiducia è costruita non sull’autorità, ma sulla verifica continua e trasparente delle operazioni.
Come Funzionano le DAO
Le DAO operano attraverso smart contract, che automatizzano il processo decisionale. Questi contratti sono programmati per eseguire automaticamente una determinata azione quando viene raggiunto un numero sufficiente di voti favorevoli.
Il potere di voto all’interno di una DAO non è uguale per tutti. Solitamente queste organizzazioni sono legate a delle criptovalute, pertanto i membri che possiedono più token hanno un maggiore potere decisionale. Questo modello viene chiamato token-based governance.
Questo sistema incentiva coloro che hanno maggiori interessi economici a prendersi cura dell’organizzazione, agendo per il suo bene, poiché il loro investimento è direttamente legato al successo della DAO.
Vantaggi delle DAO
Le DAO offrono diversi vantaggi che stanno attirando l’attenzione di molti appassionati di tecnologia e criptovalute.
Il primo è la decentralizzazione: anziché affidare il potere decisionale a una singola figura, come un CEO, o a un piccolo gruppo di dirigenti, le DAO distribuiscono l’autorità tra tutti i membri.
Questo consente una maggiore partecipazione democratica e riduce il rischio di decisioni autoritarie o corrotte.
Un altro vantaggio significativo è la trasparenza. Tutte le votazioni e le decisioni vengono registrate su blockchain, visibili a chiunque. Questo obbliga i partecipanti a prendere decisioni responsabili, sapendo che ogni loro azione sarà pubblicamente accessibile.
Inoltre, le DAO incentivano la creazione di comunità globali. Poiché sono interamente digitali, chiunque con una connessione Internet e token della DAO può partecipare, indipendentemente dalla propria posizione geografica.
Un esempio concreto dell’uso di una DAO è la ConstitutionDAO, fondata nel 2021 con l’obiettivo di acquistare una rara copia della Costituzione degli Stati Uniti.
Anche se alla fine l’organizzazione non è riuscita a completare l’acquisto, ha dimostrato che una community decentralizzata di individui con interessi condivisi può unirsi rapidamente per realizzare un obiettivo comune.
Nel Web3 ci sono diverse DAO, spesso legate a dei progetti e delle criptovalute. Ultimamente, gli appassionati di queste organizzazioni si stanno interessando a Flockerz, la meme coin di una DAO chiamata Flocktopia.
Flockerz
Flockerz è un progetto interessante, in quanto intende creare una DAO e dare diritto al voto ai titolari della meme coin FLOCK.
Flockerz consentirà ai membri della community di guadagnare ricompense, grazie alla meccanica Vote-To-Earn. Gli utenti potranno votare per decidere gli sviluppi futuri della DAO e ottenere FLOCK in cambio della loro partecipazione.
In questo modo, Flockerz darà il pieno controllo alla community, attirando nuovi utenti con il sistema di ricompense e il divertimento tipico delle meme coin.
La presale di Flockerz ha raccolto circa 500.000 dollari nel giro di poche settimane dal lancio, con il token FLOCK venduto a 0,005724 dollari.
Il valore del token aumenterà progressivamente durante la presale, fino al listing previsto su exchange centralizzati (CEX) e decentralizzati (DEX).
Un altro vantaggio di Flockerz risiede nella possibilità di mettere subito i token FLOCK in staking su Ethereum. Per farlo, occorre comprarli utilizzando ETH, USDT o carta di credito.
Lo staking permette di ricevere ricompense passive in base all’APY, al ritmo di 684,93 token FLOCK per blocco Ethereum.