Solaro, corridoio ecologico: 4 domande di Forza Italia
SOLARO – Con un nuovo volantino, il gruppo di opposizione Forza Italia Solaro ha presentato alcune perplessità rispetto il progetto del “corridoio ecologico” accanto alla Saronno-Monza. Quattro le domande che il gruppo pone all’amministrazione:
- A chi è affidata la cura e la manutenzione dell’area verde di questi cinque ettari di bosco?
- Sono state rispettate le distanze tra le varie tipologia di alberi piantati?
- Chi sostiene e chi dovrà sostenere le spese di gestione di quest’area?
- Perché viene lasciata in questo stato?
Il progetto di forestazione del corridoio ecologico secondario di Solaro, nell’area tra Cascina Emanuela e Introini, è stato realizzato partecipando al bando regionale per il finanziamento di infrastrutture verdi a rilevanza ecologica e di incremento della naturalità. Le finalità sono la valorizzazione delle aree rurali e degli spazi aperti, il potenziamento dell’infrastruttura verde del territorio, la costruzione della rete ecologica regionale e l’incremento del patrimonio forestale. Il Comune ha investito 382mila euro dei quali 268mila di contributo regionale e 67mila a carico di un operatore privato. L’area naturalistica è stata infine collegata al paese attraverso un percorso ciclabile.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti