Saronno, al Museo dell’Illustrazione circa 80 scimmie per la mostra “Parenti stretti”
SARONNO – È cominciata questa mattina la mostra al Museo dell’Illustrazione (cortile interno di via Caduti della Liberazione 25) dal titolo “Parenti stretti – Il pianeta delle scimmie”. Esposizione che tra le altre cose, ha dato avvio alla 16° stagione del piccolo spazio espositivo.
“Mi sembrava un peccato avere queste carte nel cassetto e non mostrarle”, ha dichiarato scherzosamente il curatore dello spazio espositivo, Piero Zanardi. La mostra consiste letteralmente in una serie di illustrazione raffiguranti circa 80 specie di scimmie, disposte accuratamente sulle pareti dell’area espositiva.
“Queste illustrazioni – spiega Zanardi – provengono da un testo del 1812 dal titolo ‘Storia naturale delle scimie’, commissionato dal viceré d’Italia in persona, con i disegni di Nicolas Henri Jacob, e le incisioni di Luigi Rados, quelle che presento sono le incisioni originali, ognuna raffigura appunto una specie si scimmia con il nome e una breve descrizione. È stato uno studio portato avanti da maggiori naturalisti dell’epoca”.
Ai lati della parete di fondo della sala, sono presenti anche le locandine dei film della saga “Il pianeta delle scimmie”, dagli anni ’70 fino ai remake più moderni, mentre sulla parete adiacente all’ingresso, è presente un richiamo a King Kong ed al romanzo di Pierre Boulle “Il pianeta delle scimmie” che venne pubblicato nella collana degli Oscar Mondadori, con la copertina del disegnatore Karel Thole.
La mostra sarà visitabile nel weekend, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, si chiuderà domenica 6 ottobre. L’ingresso è libero e gratuito. Per maggiori informazioni: 3494434259.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su WhatsApp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale WhatsApp, clicca qui per iscriverti
26092024