Stadio, Airoldi risponde alla Lega: “Non operiamo per ripicche ma sul programma elettorale”
29
SARONNO – Sulla sua pagina personale politica il sindaco Augusto Airoldi risponde all’intervento della Lega in merito all’uso dell’area feste per realizzare strutture sportive.
“Quando la Lega saronnese osserva, a proposito dell’area attigua all’impianto sportivo di v. Sampietro, (meglio nota come “area feste”) che “il 100% di quell’area sia destinata a parco pubblico agricolo di salvaguardia ambientale”, dice il vero.
Ma un amministratore pubblico dovrebbe anche sapere che, tale destinazione, comporta una capacità urbanistica in loco pari a zero. In altre parole, qualsiasi variante di PGT che ne cambiasse la destinazione (ad esempio in standard sportivo) comporterebbe tecnicamente “consumo di suolo”, che necessiterebbe di essere compensato trasformando in agricolo un’altra area cittadina di pari dimensioni, (previa verifica di conformità della Provincia) per non contravvenire l’art. 5 della vigente legge regionale in materia di Contenimento del consumo di suolo (n. 31 del 28 novembre 2014, s.m.i.).
Così non è per il parco ex-Seminario, sul quale siamo potuti intervenire, rispettando i ristretti tempi PNRR, in quanto già classificato dal vigente PGT a destinazione “standard”.
L’assessore Musarò dice quindi il vero nel suo comunicato in merito all’accordo trovato da tre Asd per la transitoria condivisione del “campo B” del Colombo-Gianetti: purtroppo la Giunta Fagioli ha acquisito un terreno sostanzialmente agricolo, pagandolo con molte centinaia di migliaia di euro dalla comunità saronnese, oggi non utilizzabile praticamente per nulla, se non per essere parte del progetto di Riforestazione della città. Si potrà porci rimedio? Ci proveremo con il nuovo PGT al quale stiamo lavorando.
Questa Amministrazione non procede per scelte cervellotiche o occasionali, tantomeno è interessata a banali ripicche politiche. Agiamo da sempre all’interno di una programmazione complessiva che trova il suo fondamento nel programma elettorale: la stipula di “contratti quadro” ne sono una conferma in tema di manutenzioni; la riqualificazione e messa a norma di 5 impianti sportivi lo sono in fatto di sport; la Variante generale di PGT, in tema urbanistico; la sottoscrizione dell’accordo AREST con Regione Lombardia e il bando DUC, in tema di rilancio economico-sociale della città; le piste ciclabili, “Saronno per la terra” e i 1.300 nuovi alberi del progetto Piantalalì, in tema ambientale, e via di questo passo. Solo tenendolo presente è possibile comprenderne la ratio. Che la Lega saronnese non le condivida, non sorprende.
—
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti