Casette prefabbricate in legno: abitabili, antisismiche, efficienti ed ecologiche
Al giorno d’oggi, la casette in legno prefabbricate rappresentano una valida soluzione abitativa. Sono, infatti, strutture abitabili e, allo stesso tempo, più ecologiche rispetto a una normale costruzione in muratura, compresa quella che incorpori le più alte attenzioni verso l’ambiente e l’efficienza energetica.
Che cos’è una casa in legno prefabbricata
Le case in legno prefabbricate sono delle strutture pensate per essere facili da montare dal design curato. Gli edifici in legno prefabbricato non sono solo delle graziose casette per il giardino, ma che puoi abitare davvero. Sono durature e robuste grazie a pareti con uno spessore di almeno 45 mm e i migliori sistemi di isolamento. Ora che ne sai un pochino di più, segui questo link per trovare la tua casa in legno prefabbricata abitabile.
I vantaggi di una casa in legno prefabbricata
Rispetto alle costruzioni di tipo tradizionale, le case in legno prefabbricate vantano diversi vantaggi che spesso passano inosservati agli occhi dei meno attenti.
- Sostenibilità. Le costruzioni in legno prefabbricate, naturalmente, sono più sostenibili dal punto di vista ambientale (e anche economico) grazie all’utilizzo del legno, un materiale nettamente superiore al cemento e ai mattoni. Infatti, sei di fronte a una fonte rinnovabile e gestita in maniera responsabile. Inoltre, il legno è un prodotto riciclabile e a basso impatto ambientale. Grazie all’uso del legno per costruire una casa, si ottiene una duplice riduzione cioè quella di risorse non rinnovabili e delle emissioni dannose di CO2. Ti conviene investire in prodotti derivati dal legno perché aumentando le foreste, seppur destinate a essere abbattute dopo qualche anno per diventare legname, nel frattempo assorbono enormi quantità di carbonio, uno dei principali responsabili del cambiamento climatico.
- Isolamento termico ed efficienza energetica. Nell’elencare i principali motivi per cui ti conviene preferire una casa prefabbricata in legno, occorre spendere qualche parola in più sull’efficienza energetica. Queste costruzioni sono progettate con un occhio di riguardo per l’isolamento termico. La temperatura interna resta confortevole, sia in inverno che in estate, grazie alle caratteristiche del legno e alla progettazione della struttura che ha un minore bisogno di sistemi per il riscaldamento e il raffreddamento. Di conseguenza, hai dei costi energetici molto ridotti sul lungo termine, riuscendo a risparmiare un bel po’.
- Certificazione antisismica. Le case prefabbricate in legno hanno una certificazione antisismica perché è un materiale più flessibile rispetto a cemento e mattoni. In caso di terremoto, la struttura in legno riesce ad assorbire le vibrazioni e rispondere meglio al movimento sussultorio senza subire grossi
- Velocità di costruzione. Infine, la velocità di realizzazione è inclusa tra i principali vantaggi delle case prefabbricate in legno. Se fai un rapido confronto con quelle tradizionali in muratura, gli edifici in legno sono pronti in tempi notevolmente minori grazie soprattutto al fatto che molti componenti sono già montati. Un cantiere per realizzare una casa in legno dura molto meno; la riduzione di tempi ha risvolti diretti sul prezzo della manodopera, rendendo l’intera operazione anche più economica rispetto alle scelte tradizionali.