Come migliorare il sound della tua Beta RR 125 4T con uno scarico aftermarket
Gli scarichi per la Beta RR 125 4T sono tra gli elementi più ricercati da chi, possedendo il gioiellino della casa motociclistica italiana, vuole imprimere un miglioramento del sound e, perché no, delle prestazioni.
Gli scarichi sono i componenti che maggiormente incidono su questi parametri. Inoltre costano relativamente poco, almeno rispetto alle altre soluzioni di tuning.
Ne parliamo qui, fornendo una panoramica della Beta RR 125 4T e spiegando perché si presta all’installazione di un nuovo scarico. Approfondiremo poi le varie tipologie di scarico, riservando un occhio di riguardo a quelli che maggiormente incidono sul sound. Infine, parleremo degli scarichi per la Beta RR 125 4t sul sito di M4 Tuning, punto di riferimento per gli amanti del tuning moto (e non solo).
Le peculiarità della Beta RR 125 4T
La Beta RR 125 4T è una moto versatile. Pensata per l’enduro, dà il meglio di sé sugli sterrati ma anche sulle strade urbane.
Si presenta con un design aggressivo e moderno, caratterizzato da linee nette e un’ergonomia studiata per garantire il massimo del controllo e del comfort durante la guida. La moto è dotata di una carrozzeria leggera e di una struttura che facilita le manovre, rendendola ideale sia per gli appassionati di off-road che per l’uso quotidiano su strada. La colorazione vivace e le grafiche accattivanti sottolineano ulteriormente il suo spirito sportivo.
Sul fronte delle prestazioni, la Beta RR 125 4T è equipaggiata con un motore monocilindrico quattro tempi da 125cc che offre una buona risposta all’accelerazione e un’andatura fluida, ideale per chi si avvicina al mondo delle moto da enduro. Questo modello è capace di adeguarsi a diverse condizioni di guida grazie a un cambio di marcia preciso e a una frizione che promette un controllo ottimale.
Tra le peculiarità più notevoli, la Beta RR 125 4T include un sistema di sospensioni avanzato che assicura un’ottima assorbimento degli urti sui terreni più impegnativi, contribuendo a una guida più stabile e sicura. Inoltre, l’impianto frenante è progettato per offrire una risposta immediata e efficace, un aspetto fondamentale per la sicurezza del pilota in ogni situazione.
Alla luce di ciò, emerge chiaramente l’anima sportiva della Beta RR 125 4T. Un’anima che però dev’essere valorizzata. Come? Con uno scarico ad hoc, che ruggisca solo come una moto veramente sportiva riesce a fare.
Per inciso, il sound aggressivo/sportivo di alcuni scarichi (quelli sportivi) è dovuto alla peculiare conformazione interna. Essa velocizza il passaggio dei fumi, garantendo da un lato uno sfruttamento totale del carburante e quindi un aumento della potenza effettiva; e dall’altro un cambio radicale della timbrica.
Le tipologie di scarico aftermarket
Ma si fa presto a dire scarico. In realtà, in commercio se ne trovano di diversi tipi. Specifichiamo che tutti appartengono alla categoria aftermarket, termine che indica gli scarichi non originali, realizzati da aziende terze, che si installano in un momento successivo all’acquisto della moto.
Gli scarichi aftermarket possono essere ordinari e sportivi. Nel primo caso, apportano migliorie estetiche ma non determinano un aumento rilevante della potenza. Spesso, sono “slip on”, ovvero sostituiscono solo la parte terminale del sistema di scarico. Gli scarichi sportivi, di contro, determinano un aumento della potenza e, sovente, un sound più aggressivo.
Una distinzione fondamentale, poi, è quella tra scarichi omologati e non omologati. I primi rispettano le norme sull’inquinamento ambientale e acustico, senza però impattare troppo sul sound (i limiti di rumorosità sono molto alti). Sono gli unici che consentono alla moto di corriere su strada. Gli scarichi omologati, pur rispettando altri requisiti, sono compatibili solo con le corse.
Gli scarichi si possono distinguere poi per l’impiego di determinati materiali. Nella maggior parte dei casi si opta per l’acciaio, che fornisce un buon compromesso tra costi e robustezza. I migliori scarichi, però, sono realizzati in carbonio o titanio, materiali che spiccano per l’efficacia termica e per la leggerezza, con tutto ciò che ne consegue per il confort alla guida.
Come scegliere lo scarico giusto
Scegliere lo scarico giusto è più difficile di quanto si possa immaginare. Tanto per cominciare, è bene verificare la compatibilità con la Beta RR 125 4T, che come abbiamo visto è una moto dal design particolare.
In secondo luogo, è bene passare in rassegna le proprie esigenze. Se lo scopo è migliorare il sound, renderlo più aggressivo, gli scarichi sportivi rappresentano la soluzione migliore. Di certo, occorre guardare anche al budget. Alcuni scarichi, specie quelli sportivi e in carbonio, costano qualche centinaio di euro in più.
Il consiglio più importante, tuttavia, è di affidarsi a un buon punto vendita. Questo deve fornire un’offerta ampia, variegata e di qualità; accompagnandola con un servizio di assistenza realmente utile, che consigli e supporti l’utente.
A rispondere a questo identikit è soprattutto M4 Tuning, riferimento per gli amanti del tuning moto (e auto). Il suo pezzo forte è proprio l’offerta di scarichi sportivi. La scelta di scarichi adatti alla Beta RR 125 4T è abbondante, tra modelli sportivi e meno sportivi, in carbonio e in acciaio.