Saronno, comitato “Amici di Pedro”: “Non lo si trasformi in una panchina… sarebbe un’ultima beffa!”
SARONNO – Grande amarezza per il comitato “Amici di Pedro” che per un anno si è battuto per salvare il maxi cedro che fino a ieri mattina troneggiava nel cortile posteriore del liceo Grassi di via Croce.
Pedro è stato abbattuto come primo passaggio dell’apertura del cantiere per la creazione di 7 nuove aule finanziata con 2 milioni di euro di fondi Pnrr. Nella presentazione dell’intervento l’Amministrazione comunale che ha sostenuto il progetto e la Provincia che lo sta portando avanti come proprietaria dell’edificio hanno annunciato l’intenzione di trasformare Pedro in un arredo o in una scultura da rimettere nel cortile della scuola. Del resto ieri la parte centrale del tronco è rimasta intera al termine dell’intervento della squadra di giardinieri che l’ha abbattuto.
“Pedro era vivo produceva ossigeno – spiegano dal comitato “Amici di Pedro” – donava ombra trasformarlo in qualcosa di inanimato per pulirsi la coscienza sarebbe davvero triste. Una beffa per avrebbe voluto continuare a vederlo nel cortile della scuola e anche per il messaggio che si dà agli studenti”.
Amarezza anche per le compensazioni che sono state annunciate in sede di presentazione del progetto con un progetto da 30 mila euro che posizionerà piante e arbusti al centro diurno disabili di piazza Tricolore oltre ad alcune essenze nel cortile dell’istituto dove complessivamente saranno abbattute 11 piante: “E’ una compensazione ridicola. Una coperta corta che non porta nulla agli studenti e all’istituto. Ortensie e una quercia al posto di un cedro come Pedro? È quasi una provocazione. Non abbiamo bisogno di fumo negli occhi”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti