La Illva Saronno entra nella fabbrica del whisky a Seregno

SARONNO – La Illva Saronno, conosciuta a livello globale per il suo famoso liquore Disaronno, sta ampliando la sua presenza nel mondo del whisky. Dopo l’acquisizione l’anno scorso della storica distilleria di Baltimora della Sagamore negli Stati Uniti, la società ha ora annunciato il suo ingresso nel capitale di Albedo, una distilleria artigianale lombarda con base a Seregno. Illva Saronno ha acquisito il 20% di Albedo attraverso un aumento di capitale. Albedo, fondata da Railroad Brewing, ha iniziato a produrre whisky con il brand Strada Ferrata nel 2020.
Questo whisky, descritto come di alto livello, è ancora in attesa della sua “maturazione“. Quest’anno è previsto il primo assaggio, creando grande aspettativa tra gli appassionati e gli esperti del settore. Una nota della distilleria Albedo afferma che l’investimento di Illva “permetterà di supportare e accelerare lo sviluppo e l’espansione del progetto Strada Ferrata”, fornendo risorse tecniche, commerciali e finanziarie cruciali. L’obiettivo è posizionare Strada Ferrata come un attore di spicco nel nascente movimento di produttori di whisky italiani.
Oltre alla Sagamore e Strada Ferrata, il portafoglio whisky di Illva Saronno include anche l’irlandese The Busker, dimostrando la volontà dell’azienda di diversificare e rafforzare la sua presenza nel mercato internazionale del whisky.
Aldino Marzorati, CEO di Illva Saronno Holding, ha espresso entusiasmo per il sostegno a progetti innovativi come Strada Ferrata, puntando su una collaborazione attiva in iniziative di progettualità internazionale e rafforzando il portafoglio di Illva con prodotti di qualità. Con questa operazione, il nuovo assetto societario di Albedo vede la partecipazione di Rbc al 80% e di Illva Saronno al 20%, con un consiglio di amministrazione che include figure di spicco come Benedetto Cannatelli di Rbc, professore associato in Economia aziendale e imprenditorialità all’Università Cattolica del Sacro Cuore, e Aldino Marzorati di Illva Saronno Holding. Questo impegno nel settore del whisky rappresenta una significativa mossa strategica per Illva Saronno, dimostrando la sua capacità di adattarsi e innovare in un mercato in continua evoluzione.
18012024