Il futuro delle principali meme coin nel 2024
2024 Scopri quale potrebbe essere lo scenario di alcune tra delle meme coin più gettonate del momento.
Se nel 2023 le meme coin sono state la vera sorpresa dei mercati crypto, nel 2024 si apprestano ad affermarsi con certezza. Le meme coin sono quelle crypto che sono diventate popolari grazie ad una fortissima interazione della community e al loro sviluppo sui social media.
Si tratta di token digitali che possono essere basati su blockchain come Ethereum e che variano tra di loro tantissimo sia in relazione alle caratteristiche che agli scopi.
Creata nel 2013 per gioco, da Jackson Palmer e Billy Markus, la prima meme coin della storia è stata Dogecoin. La creazione di DOGE fu a scopo goliardico e sarcastico e volto a scimmiottare la creazione di criptovalute “serie” come Bitcoin. Seguirono una serie di progetti dai risultati altalenanti come Shiba Inu e Floki Inu. Tutte queste meme coin avevano in comune un’alta volatilità. Tante meme coin sono riuscite a guadagnare popolarità grazie alla community online e alla FOMO.
Le meme coin inizialmente quindi non hanno alcuna utilità e sono un buon investimento nel breve periodo, perché hanno la caratteristica di diventare subito virali ma di crollare altrettanto repentinamente. In un’adeguata diversificazione di portafoglio cripto però possono sicuramente soddisfare le ambizioni di guadagni importanti in breve tempo. Nel 2024 gli esperti reputano che, trascinate dall’entusiasmo e dalle previsioni rialziste di Bitcoin, le meme possano dire la loro, anche perché molte si stanno evolvendo e stanno aggiungendo utilità ai progetti. Tra tutte le più interessanti per il nuovo anno, oltre a Doge, ci sono Shiba Inu, Pepe Coin, Meme Kombat e Sponge V2.
DOGECOIN
Dogecoin è senza dubbio uno dei meme token più iconici e riconoscibili. Nato come uno scherzo, Doge ha guadagnato una vasta comunità di sostenitori e ha visto un notevole aumento di valore nel corso degli anni. DOGE si basa sul meccanismo del Proof of Work (POW) e non ha una offerta massima. Gli esperti prevedono che nel 2024 il suo valore potrà oscillare tra 0,5 e 2 dollari.
SHIBA INU (SHIB)
Ispirato alla razza di cane giapponese, Shiba Inu è diventato noto come “il Dogecoin killer”. SHIB ha un market cap di un quadrilione di token, il 50% dei quali è già stato messo in burning e donato in beneficenza. SHIB non è solo un meme token ma è diventato un ecosistema che, tra l’altro, comprende anche un exchange decentralizzato, un incubatore d’arte in NFT e una serie di NFT.
PEPE COIN
Pepe è stata, nel 2023, la meme che più di tutto ha espresso la forza e la debolezza di questi progetti. In prevendita e fino al suo lancio ha avuto una crescita esponenziale, dopodiché ha cominciato a scendere, fino a rischiare di scomparire dal mercato in estate, a causa del rug pull di 15 milioni di dollari di alcuni ex soci del progetto. Tuttavia, negli ultimi tempi ha beneficiato del recente aumento di valore del Bitcoin.
SPONGE V2
SPONGE V2 nasce sulla falsa riga del suo antesignano SPONGE V1, una meme che all’inizio 2023 ha registrato una performance di 100x. Sulle ali dell’entusiasmo attorno al progetto ispirato alla meme di Spongebob, si è creata una community forte e molto vasta, che ha accolto con enfasi anche l’evoluzione Sponge V2. Questo token unisce al divertimento la possibilità di guadagnare mettendo in staking i propri token V1 e accedendo a un nuovo gioco Play-to-Earn. Gli utenti possono guadagnare ricompense passive mantenendo i token $Sponge puntati per 4 anni con un APY minimo del 40%.
Il team sta sviluppando un gioco Play-to-Earn (P2E) su misura che aggiungerà più divertimento e attaccamento all’ecosistema Sponge. Ci sarà una versione gratuita e una a pagamento del nuovo gioco Sponge P2E. Con circa 5 milioni di dollari in staking in breve tempo, Sponge V2 dimostra che la combinazione di divertimento e utilità può risultare vincente nel mondo delle criptovalute.
MEME KOMBAT
Un esempio significativo di questo aspetto ludico delle meme coin risultato vincente nel 2023 è quello di Meme Kombat. Si tratta di un token la cui fortunata prevendita sta volgendo al termine, che ha raccolto circa 7 milioni di dollari, su un obiettivo di 8 milioni. Meme Kombat è una nuova piattaforma di gioco innovativa progettata per gli appassionati di videogiochi. Dalle scommesse attive allo staking passivo, ci sono ricompense per tutti gli utenti che possono scommettere sugli esiti dei combattimenti, simulati dall’intelligenza artificiale, tra le meme coin più famose del web. Esistono tre tipologie di scommesse: player vs player (giocatore contro giocatore), player vs Game (giocatore contro CPU) e si può scommettere su eventi specifici che possono verificarsi durante il combattimento. Gli utenti possono guadagnare puntando token $MK sui combattimenti o mettendoli in staking, con un APY attuale del 143%.