Saronno, il disco orario svuota il posteggio di via Parini
SARONNO – Quel che i residenti in zona temevano si è già verificato: dopo che da martedì al parcheggio pubblico di via Parini è stato introdotto dal Comune il disco orario con sosta massima per due ore (prima era “libera”) gli automobilisti hanno iniziato a disertarlo, ieri a metà giornata era vuoto per metà; evidentemente anche chi si reca alla adiacente piscina o al complesso scolastico limitrofo è andato a lasciare l’auto in luoghi alternativi, “sono già comparse più auto nelle strade limitrofe, dove le possibilità di posteggio si sono istantaneamente ridotte. Ma c’era proprio il bisogno di mettere il disco orario?” si domandano alcuni residenti nelle vicinanze.
Il problema è che i due ore di sosta col disco orario non si coniugano con le esigenze, ad esempio, dei dipendenti scolastico e della piscina, fra i principali utenti del parcheggio al pari degli utenti della piscina stessa, ora costretti a “fare di corsa”, cambiarsi, nuotata, doccia, per restare nel tempo consentito, da molti giudicato troppo ridotto.
(foto: ieri a metà giornata il parcheggio pubblico di via Parini, solitamente piuttosto frequentato, appariva semivuoto)
11012024