Mazzette all’obitorio di Saronno, col covid più affari

SARONNO – Non si è certo ancora spenta l’eco, a Saronno, dell’operazione dei carabinieri all’obitorio dell’ospedale cittadino dove alcuni addetti si facevano pagare dai titolari di 4 imprese funebri (di fuori Saronno) pe “indirizzare” i parenti dei defunti a scegliere questa o quella impresa di onoranze, per il funerale. Ma le imprese funebri pagavano gli addetti anche per svolgere mansioni che sarebbero state di loro competenza, come la vestizione dei defunti; oppure per consentire ai parenti – anche in periodo di totale emergenza covid quando era proibito – di vedere i loro cari. Anzi, proprio con l’incremento dei decessi nei momenti peggiori della pandemia, le “mance” al personale dell’obitorio erano diventate più numerose e quindi anche maggiori i “guadagni”.
Le tariffe
Non è chiaro quanto “valessero” le segnalazioni che poi portavano un cliente alle onoranze funebri, ma per i piccoli “servizi”, come snellire le pratiche, venivano consegnate somme modeste, di parla di 50 euro, in alcuni casi anche soltanto di 20 euro.
I carabinieri, dopo un anno di indagini, hanno nei giorni scorsi notificato 10 misure cautelari (una custodia in carcere, una arresti domiciliari, 2 divieto di esercizio di professione medica, 4 divieto di esercitare l’attività di impresario funebre, 2 sospensione dall’esercizio delle mansioni di addetto all’obitorio con divieto di concludere contratti di lavoro con la pubblica amministrazione). I reati contestati sono Corruzione di incaricato di pubblico servizio, peculato, furto, truffa e falsità ideologica.
CINQUANTA EURO PER RIVESTIRE UNA SALMA
COINVOLTI ANCHE DUE MEDICI DI FAMIGLIA
PORFIDO: “I CONTROLLI CI SONO”
SARONNO POINT: “PARLIAMO DELLE ECCELLENZE NON DI VIGLIACCHERIA”
01122022