Saronno, oltre 100 anni di storia scout in archivio

SARONNO – Otto metri lineari, 10mila fotografie e oggetti di varia natura ordinat in un archivio: è ciò che racchiude oltre 100 anni di storia degli scout saronnesi, dal 1916 ad oggi. Un gioiello riconosciuto dalla sovraintendenza archivistica e bibliografica lombarda, che riconosce e tutela l’archivio. La sede di questo significativo pezzo di storia saronnese è ospitato da poco, grazie all’intervento di don Claudio Galimberti, in alcuni locali della Prepositurale.
Parte importante della raccolta è il fondo don Ferruccio: un metro lineare di documenti ceduti dalla famiglia di Sofia Dugnani, sorella del prevosto di Lecco e protettore del seminario saronnese negli anni Sessanta, Ferruccio Dugnani. Per molti anni fu assistente ecclesiastico degli scout di Saronno e sono molti i ricordi di quegli anni che la famiglia ha conservato e, recentemente, donato al gruppo scout saronnese.
Questo risultato è il frutto del lungo lavoro di Andre Germi, Cristina Telazzi e Anna Mantegazza, che hanno collaborato per riordinare e impreziosire tutto il materiale scout saronnese, proveniente anche da donazioni dei cittadini. Chi fosse in possesso di materiale riguardante gli scout di Saronno e volesse contribuire all’archivio, può mandare una mail all’indirizzo saronno1@lombardia.agesci.it.
(foto d’archivio: una manifestazione degli scout con don Claudio Galimberti)
16092022