Saronno, scende dal marciapiede invaso dalle radici e… viene investito
SARONNO – Ha deciso di scrivere a IlSaronno raccontando quanto accaduto ad un 70enne nella speranza che l’incidente possa essere l’occasione per un rapido intervento dell’Amministrazione comunale che, risolvendo il problema del marciapiede, possa evitare che simili episodi si verifichino in futuro ad altri pedoni.
Cosa è successo esattamente? Giovedì mattina intorno alle 7,30 un saronnese stava camminando lungo via Piave. Un tratto del marciapiede, nei pressi dell’intersezione con via Dante nella zona dell’ex pesa pubblica era invaso dalle radici così per evitare il rischio di cadere e inciampare il saronnese è sceso dal marciapiede per un piccolo tratto. Proprio lì è stato colpito da un Ford Fiesta.
L’uomo ha riportato diverse lesioni, contusioni ed escoriazioni e per raccontare la violenza dell’impatto basti dire che la polizia locale ha registrato danni al fanale e alla carrozzeria della vettura.
“E’ un episodio che racconta il degrado dei marciapiedi cittadini in alcuni punti e la necessità, per garantire la sicurezza dei pedoni di interventi di manutezione – conclude il saronnese nella sua nota a ilSaronno – Si tratta di interventi non più rinviabili per tutelare chi cammina sulle nostre strade”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Saronnesi vi meritate questo!
Manutenzione marciapiedi in ferir
L ufficio tecnico che si occupa felpa manutenzione e’ in vacanza?
Non sono pienamente d’accordo che le piste ciclabili siano inutili ….
Ma chi è l artista della manutenzione?
Amministrazione e ufficio tecnico del verde completamente assenti nella manutenzione. Neanche nell amazzonia ci sono tali radici.
Se non erro ilSaronno aveva raccolto e pubblicato le segnalazioni dei cittadini sulla situazione marciapiedi, naturalmente gli uffici preposti hanno fatto altro perseguendo le loro personalissime idee tipo il dosso in fondo a via Miola ( dove non serve ) … noi subiamo scelte illogiche esattamente come sotto l’amministrazione leghista … quella e questa a parti i toni come efficienza pari sono
-
Ha ragione. Condivido in pieno. Purtroppo il quartiere aquilone è considerato dall’ amministrazione un quartiere su cui fare i peggiori esperimenti come ad.ese.pio il denso unico di via emanuella (poi abolito), l’inutile dosso davanti alla casa.di Marta e quello in via Miola ( anche se non nel quartiere). Più volte è stata segnalata la pericolosità e l’ impraticabilità dei marciapiedi di via Piave sempre nessuna risposta. Più volte è stata segnalata l’ estrema pericolosità di via Ungaretti sempre nessuna risposta, più volte la situazione parcheggi in via G Lorca che creano problemi a chi passa soprattutto in caso di eventi al tennis ovviamente il nulla. Si vede che siamo un quartiere del quarto mondo.
Quelle piante vanno abbattute e messe essenze adatte al verde stradale cioè piccole, con portamento colonnare e di facile manutanzione. Svegliatevi signori perbenisti tutti pronti a difendere i begolari . Un errore di 60 anni fa che viene perpetrato ogni volta queste piante vingono tirate in ballo. Una pianta che ha come nomignolo “spaccasassi” forse non devono stare nelle strade cittadine , ma in aperta campagna.
Cara amministrazione non prendetevela se più i cittadini criticano ,sappiate che dalle piccole cose che si vede una buona amministrazione che vuole bene ai propi cittadini ,marciapiedi ,codolatura,buche che provocano incidenti sia automobilisti e x i cittadini ,queste sono cose semplicistiche nel sistemare cosa aspettate sempre il morto ,poi sti sopralzi così eccessivi ma possibile che non vedete e capite che sono alti e fuori luogo dove fatti ,scendete più in basso nelle visioni e guardate con occhio cittadino e vedrete u veri probblemi e solo un consiglio poi vedete e pensarla come volete
Però la segnaletica orizzontale è sempre bella bianca…
Davvero vergognosi i marciapiedi di Saronno.
Non ho ancora capito come si possano lasciare dei marciapiedi in questo stato. Quanta gente si deve fare male e quante denunce ci vogliono per sistemarli?
airoldi, casali & C…. S V E G L I A !!!!!!!!! vi degnate a fare qualcosa per questa città si o no !!! o pensate solo alle piste ciclabili inutili.
Dalla foto si vede che la pianta non ha lo spazio sufficiente , le radici hanno rotto il marciapiedi e impediscono il passaggio dei pedoni in sicurezza . Purtroppo l’amministrazione non ha curato nè marciapidi nè piante in via Piave , ha curato solo 400 metri di via Roma .
Airoldi ma dove sei?
C’è davvero da chiedersi il perché l’ex Assessore Ciceroni non sia intervenuta, con 300 mila euro a disposizione, su queste situazioni ma abbia preferito ad esempio rifare i marciapiedi di una via chiusa e poco trafficata coma la via Ferraris.
Casali dove sei?
Stranissima crescita delle radici… aveva sistemato tutto a Ciceroni e sono già cresciute ?
L’importante sono i dossi e la vetrina del centro vaccinale. I marciapiedi fanno schifo e questo ne è l’esempio. Airoldi e compagni quando andate a casa?
Mi spiace tantissimo per il signore investito al quale auguro un pronta guarigione.
Non ci sono strade e marciapiedi in città che siano indenni da buchi, dissesti e radici che hanno distrutto i marciapiedi. Proclami per prendersi la cadrega, poi alzata di spalle e….. chi se ne frega! Questa è l’amministrazione attuale, ma anche le precedenti….han fatto qualcosa? Parole tante …. Servono i fatti!!!! I soldi dei cittadini servono per queste sistemazioni, non per altro!