Saronno Point pronta a diventare una fondazione
SARONNO – La notizia è arrivata direttamente dal vicepresidente Mario Busnelli durante l’incontro di ieri sera all’ospedale di Saronno. Un momento con il direttore generale dell’ospedale Euigenio Porfido e con il consigliere regionale Emanuele Monti dove è arrivato un plauso all’associazione saronnese per i tanti progetti concretizzati in questi anni ma anche per la determinazione con cui fa sentire la vicinanza del territorio e della comunità al presidio rispondendo a piccole grandi necessità dei reparti con una particolare attenzione all’oncologia.
Il direttore generale Porfido ha sottolineato l’apporto cruciale della Saronno Point e la grande collaborazione che si è creata a Saronno e durante la pandemia con l’intero presidio.
Busnelli, dopo aver rimarcato l’impegno dell’associazione con un grazie ai volontari e a quanti donano: “Siamo soldati – ha rimarcato – pronti a fare del bene per i pazienti con servizi come il trasporto sanitario ma anche fornendo i materiali al personale come dotazioni di ultima generazione. L’ultima sfida, dopo le tante donazioni, è la riunione di tutte le associazioni oncologiche che lavorano sul territorio per sfruttare le sinergie. Un progetto che procede bene, abbiamo già fatto un paio di incontri, anche alla presenza del consigliere Monti e sicuramente sarà un modo per permetterci di essere ancora più utili”.
Ma non solo: “Saronno point – conclude – è pronta a diventare un fondazione. Quando arrivi ad avere un certo volume serve anche cambiare modo in cui portare avanti la propria attività per poter continuare a fare tanto, facendolo sempre meglio”.
Non sono mancati ringraziamenti, da parte dell’associazione, ai vertici dell’ospedale “che ci sono vicini che sono pronti a collaborare” ma anche alla città.
Lascia un commento
Commenti
Forse per faziosità, non è venuto nessuno del Comune, criticare sempre all’opposizione, essere peggiori dopo tante vane ed inutili promesse. Non credo sei colpa del Sindaco, ma di un partito pieno di guerre intestine.
Grande ed inspiegabile assente il sindaco di Saronno.
Quale occasione persa per battere i pugni sul tavolo, se non in regione, almeno qui.
Mi spiace dirlo agli indifesi sostenitori che ad ogni articolo commentano “Airoldi c’è!”, ma per me Airoldi non esiste: AIROLDI NON C’È!
-
Se per lei non c’è, C’è ne faremo una ragione
-
Il dettto sul saggio e ila luna, sempre attuale. Va bene essere ossessionato dal sindaco ma perctema sanità pubblica disastrosa si rivolga a quelli che hs votato
Signor Luigi Riva per il Saronno.it
Ho partecipato alla conferenza sul tema ospedale che chiude. Io sono un pensionato , non penso di essere totalmente rincoglionita, devo dire che ho creduto nelle parole sia del Dott. Porfido che dal Dott. Monti. Per è stato un giorno memorabile da scrivere sul calendario. Mi è piaciuto Busnelli, molto schietto, si vede che è uno che ci crede nel volontariato, non lo conosco bene , ma per sentito dire è una persona che ci mette l’anima da moltissimi anni. Speriamo nel futuro, credo molto nella Saronno Point, non sono l’unico..
Un ringraziamento a tutti per la fiducia che in 23 anni è sempre stata la nostra forza per continuare. Certo non siamo perfetti, cerchiamo di dare il meglio di noi stessi verso il socio sanitario e le persone sole ed ammalate. Siamo vicini a tutti gli operatori dell’Ospedale, tutti indispensabili. Credo fortemente in quello che è stato detto dai massimi vertici. Io sono fiduciosa, continuiamo a lavorare senza mai pensare al peggio , ma al miglioramento. Saronno merita il suo ospedale, pertanto non morirà assolutamente. Come Presidente vorrei tanto vedere concludere positivamente una questione troppo pesante per tutti . Saronno Point non smetterà di essere protagonista del bene , noi facciamo tutto con il cuore. Marilena Borghetti