Saronno, marciapiedi ammalorati: il rinnovamento parte da piazza Cadorna

SARONNO – L’annuncio è arrivato dall’assessore ai Lavori Pubblici Francesca Maria Pozzoli dieci giorni fa durante l’ultimo incontro del percorso partecipato organizzato dall’Amministrazione comunale coi cittadini del centro. Rispondendo alle domande dei saronnesi sulla stato di incuria dei passaggi pedonali e dei marciapiedi l’assessore ai Lavori Pubblici Pozzoli ha anticipato l’avvio “dopo Pasqua” di un cantiere in piazza Cadorna “per il rinnovamento del marciapiede-isola spartitraffico centrale che viene utilizzato anche come attestazione per i mezzi di trasporto pubblico”
Effettivamente asfalto e cordoli sono decisamente malmessi un po’ per i problemi creati dal passare del tempo un po’ per i danni provocati dalle radici delle piante tanto che i casi di cadute e di “inciampi” non sono mancati. Gli ultimi interventi realizzati in piazza Cadorna sono stati eseguiti dall’Amministrazione del sindaco Alessandro Fagioli che ha rinnovato il marciapiede del lato della piazza in cui si trova la scala del sottopassaggio.
Ora l’assessore Pozzoli ha rimarcato l’importanza dell’intervento sul marciapiede centrale sia sul fronte della sicurezza sia su quello del decoro urbano. Non a caso la zona della stazione è stata al centro dei sopralluoghi, realizzati dalla nuova delegata ai Lavori Pubblici poco dopo il suo insedimento, nelle zone più sensibili di Saronno, a partire dall’asse che collega la zona del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli a piazza Libertà, proprio per valutare gli interventi del caso a 360 gradi.
—
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Via San Giuseppe (zona Prealpi), I marciapiedi sono un disastro…
Io segnalo OGNI via e OGNI marciapiedi di Saronno. Buche che ormai sono crateri. Aspetto di caderci dentro in bicicletta e fare causa al comune
Il marciapiede di Via Marconi e più precisamente il tratto che va da via Leopardi fino a Via Manzoni non solo è tutto rotto ma è talmente piccolo che non passa né una sedia a rotelle né un passeggino e addirittura se usi un bastone per camminare devi tenerlo giù dal marciapiede intralciando la strada e con il grossissimo rischio di essere travolti visto che è un pezzo di strada a doppio senso di marcia….assurdo!!!!!
Perchevl Assessore non fa un giretto alla Cassina Ferrara.?
Qui i marciapiedi sono sbriciolati
Vogliamo parlare dell illuminazione?
È ora di sistemare il marciapiede del Viale Prealpi, perché con tutte le piante che ci sono, si alza tutto l’asfalto (già con il sindaco Fagioli gli avevo accennato questa cosa) ma con nessun risultato; comunque oltre a questa cosa va eliminato il parcheggio e fatta una bella PISTA CICLABILE
-
Direi che di parcheggi ne abbiamo eliminati a sufficienza !
BASTA piste ciclabili !
Vi segnalo nuovamente e per l’ennesima volta i marciapiedi di via FERRARIS
I marciapiedi in via San Giuseppe al civico 94
Anche questa pecca di esperienza… I lavori si devono concentrare a fine mandato come i predecessori
Sarebbe anche ora che si guarde la periferia (via A Volta). Anche noi paghiamo le tasse.
Sarebbe anche ora di guardare anche la periferia non solo il centro. Anche noi di via A Volta,
paghiamo le tasse.
Ma quanto è carina la Pozzoli!
-
Che belle parole Augusto!
Ricordatevi dei marciapiedi di via Miola e di via Larga che sono una vera trappola
-
Poi considerato che a Cassina Ferrara non c’è un tubo, a parte un’ottima pizzeria, ci vuole molto per piazzare una fermata degli autobus urbani ( andata e ritorno ne’) davanti al tigros? E per favore Cmq
la solita risposta: ci stiamo pensando stavolta non basta.
Ps
E anche stavolta vorrei essere pubblicato grazie -
E del pezzo di marciapiede in via Pasubio mai terminato…..e un consigliere comunale abita da queste parti.
Fondi stanziati con variazione di bilancio del 3 agosto 2021 utilizzando il fondo vincolato per le barriere architettoniche; progetto 2021 e scelte dei marciapiedi da riqualificare fatte dall’assessore Ciceroni. Gara di Appalto: gen 2022. Qui si campa di rendita del lavoro dell’anno scorso e non si programma niente per il futuro.
-
Mica ha detto che li ha stanziati lei.. e comunque la Ciceroni faceva parte della maggioranza. Non vedo perché si dovrebbero fare dei distinguo.
-
A domanda il neo-assessore ha risposto. Cosa tocca leggere! Ma siamo all’asilo?
Se è così allora perché non ricordiamo che i fondi della Rodari sono stati vinti dalla precedente amministrazione e, fino a prova contraria, persi invece sotto l’assessorato Ciceroni? Avanti così…per il bene di Saronno eh!
-