Perché affittare un elicottero oggi è un servizio sempre più richiesto

Affittare un elicottero sta diventando un servizio sempre più richiesto perché è un’esperienza unica, da fare almeno una volta nella vita. C’è chi decide di prenotare un tour in elicottero per un proprio tornaconto personale e chi, invece, desidera fare un regalo indimenticabile a una persona che ama.
Il festeggiato, che riceverà il regalo, rimane di solito basito, senza parole. Non perché ne sia impaurito ma perché è un dono talmente inaspettato da non saper cosa rispondere. Di rado le persone hanno paura a volare in elicottero perché vola a bassa quota e a velocità moderata. Ciò permette a chiunque di affrontare la sfida e di godersi l’avventura.
Come fare ad affittare un elicottero
Affittare un elicottero può sembrare un’impresa impossibile ma in realtà è molto semplice. Basta contattare un’azienda che si dedica a questo tipo di servizio e prenotare un volo. Può essere fatto in loco oppure tramite una telefonata.
Molte aziende sono dotate di un servizio interno di messaggistica, come Whatsapp, in cui si può lasciare un messaggio per essere ricontattati. Si prenoterà così la data e l’orario del volo e basterà presentarsi all’appuntamento con un anticipo di 15 minuti, utili a sbrigare tutte le formalità.
Il volo dura solitamente dai 30 ai 60 minuti, dipende dal tragitto, e in volo si possono fare tutte le foto che si desiderano e godersi un panorama insolito. Una visione a 360 gradi su una città davvero particolare. Le foto, poi, raccoglieranno l’invidia degli amici che correranno a chiedervi tutte le informazioni riguardo il tour.
Le foto fatte con la fotocamera o con uno smartphone che permette l’obiettivo a lunga distanza, saranno ancora più graziose se si sceglierà di sedersi accanto al pilota. In questo modo non si avranno ostacoli e l’immagine apparirà nitida e focalizzata nella giusta prospettiva.
Perché affittare un elicottero?
La domanda nasce spontanea: perché dovrei affittare un elicottero? E la risposta è altrettanto semplice: perché è un’esperienza unica da fare almeno una volta nella vita. Grazie all’elicottero potrai ammirare il panorama da una diversa prospettiva e avere una visione d’insieme della città. Dall’alto potrai fare delle foto uniche e assemblare, all’interno dell’immagine, diversi punti turistici salienti delle città. Un espediente che da terra non puoi usare.
Inoltre, conoscerai i segreti del volo, il funzionamento degli strumenti, le trappole delle correnti e dei venti e altri aneddoti che il pilota sarà ben disposto a raccontarti. Volare in elicottero, infatti, non sarà come prendere un taxi dove l’autista di solito è poco disponibile al dialogo.
Il pilota di elicottero, a differenza, sarà una guida e ti indicherà le posizioni dei monumenti e gli scorci più importanti da vedere. Saprà raccontarti la storia della città e degli abitanti e ti darà dei preziosi consigli per una tua eventuale prossima visita.
Infine, ti sarà possibile accedere a luoghi solitamente preclusi, perché impervi o irraggiungibili, e ammirarli in tutta la loro bellezza. Per esempio, le scogliere o la cima di una montagna, luoghi destinati a essere veduti da poche persone. Grazie al volo in elicottero puoi ovviare questi impedimenti e vivere un’esperienza incancellabile.
Affittare un elicottero, da chi?
Immagino che a questo punto, avendo letto tutti i vantaggi e le emozioni che affittare un elicottero provoca, ti starai chiedendo a chi rivolgerti. Innanzitutto, dovrai scegliere una località che valga la pena di essere sorvolata. Fra tutte le affascinanti città e province italiane, mi sento di suggerire Napoli, con il suo Golfo e le sue isole adamantine.
L’agenzia Heli Tour Naples si occupa di affittare un elicottero alle persone che vogliono volare fra questi cieli limpidi e vedere così dall’alto il Vesuvio, le isole, la costa amalfitana e sorrentina e i meravigliosi faraglioni di Capri. Ovviamente per affittare un elicottero, si intende avere a propria disposizione un pilota qualificato che da anni accarezza i venti con il solo scopo di far vivere ai turisti un’esperienza unica.
Inoltre, si occupa anche di fare servizio di taxi, elitrasportando i passeggeri che desiderano spostarsi in velocità fra i vari incontri di lavoro. Oppure realizza i desideri più ambiti: il viaggio di matrimonio per gli sposi. I quali vengono accompagnati prima della cerimonia, direttamente sul piazzale della chiesa o nei pressi, oppure possono fare un volo di fine cerimonia per entrare finalmente nella loro nuova alcova d’amore.