Ex Isotta, audizione dei proprietari in consiglio, Veronesi: “Inopportuno”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Angelo Veronesi segretario cittadino della Lega in merito alla riqualificazione dell’ex Isotta Fraschini.
“Il sindaco Airoldi apre una nuova strada, creando a nostro avviso un precedente inopportuno, invitando in consiglio comunale i proprietari (privati) dell’area ex Isotta Fraschini per un’audizione.
Le regole devono essere uguali per tutti. Le regole non possono cambiare a seconda del soggetto privato che il Comune si trova davanti.
Non si spiega per quale motivo alcuni possano avere un trattamento diverso da altri.
Non condividiamo questa modalità operativa perché il Consiglio Comunale deve essere chiamato per deliberare su proposte concrete, altrimenti se ne sminuisce il ruolo facendolo diventare un’assemblea senza poteri.
Se si vogliono ascoltare delle opinioni di privati prima che presentino un progetto definitivo, allora sono sufficienti le commissioni.
Si tenga presente che il progetto di bonifica dei privati coinvolti non è stato ancora autorizzato da Arpa e ci sembra davvero troppo presto ed inopportuno discutere di altro che non riguardi la bonifica dell’area”.
23022022
Lascia un commento
Commenti
Il Consiglio Comunale dovrebbe essere il luogo principale dove si discute di scelte e politiche di una città. Ciò che succederà in nell’aera ex Isotta potrebbe avere un grandissimo impatto sulla nostra città e francamente non vedo perché non se ne dovrebbe dibattere nell’assemblea più importante di una città.
Chiederanno alla Città di Saronno, di farsi carico degli oneri derivanti la bonifica ambientale.
-
Pepito, ma per carità: è stato fatto un incontro pubblico apposta per parlare di bonifiche, che sono a carico dell’attuatore, ovviamente, e tu te ne esci con questa cosa. Male, malissimo!
-
E avrebbero ragione di chiederlo.
Visto che parte del terreno che ora è privato diverrà “bene comune” la presenza dei proprietari mi sembra tutt’altro che inopportuna.
Per la lega ogni avvenimento è occasione di critiche, mai una volta che presentino proposte concrete e costruttive.
Piuttosto perché Veronesi & soci non partecipano agli incontri di Vivaio Saronno, così quando e se torneranno al governo della città non saranno impreparati su quello che dovranno gestire?
-
Non partecipano perché non gli interessa capire. Mai interessato.
-
I proprietari delle aree dismesse recuperate durante la precedente amministrazione non sono stati invitati a parlare dei loro progetti in Consiglio Comunale perchè si trattava di semplici e misere operazioni immobiliari, che non si proponevano di portare alcun beneficio alla città. Non c’era nulla da raccontare su quei progetti. I proprietari non avevano alcuna idea di trasformazione della città, come non la aveva la precedente amministrazione. Ecco perché non sono stati invitati in Consiglio Comunale!
Ma non capisce che in questo modo i proprietari dovranno rispondere personalmente alle domande dei Consiglieri Comunali in Consiglio Comunale? Il Consiglio comunale è un’istituzione, non una delle tante riunioni di propaganda organizzate dai proprietari… Alla fine, il progetto sarà sottoposto all’approvazione o meno dei Consiglieri, quindi è un’ottima idea che i Consiglieri siano informati direttamente!
Forse perchè non viene creato l’ennesimo supermercato? Dimenticavo…. questo il parametro di riferimento della Lega
-
Sicuro che non verrà creato un supermercato?
Perfino Veronesi capisce che il privato ha una leva enorme su Airoldin.
Agli incontri pubblici le domande sono preparate e quelle “scomode” non ricevono risposta.
Ormai il Consiglio Comunale (post decisioni su Saronno Servizi) ha un ruolo solo di facciata.
Spero che questa maggioranza abbia vita breve: 1 anno di immobilismo in attesa del privato, che detta le regole… Imbarazzante.
-
Veramente agli incontri hanno risposto a tutte le domande. Presentati e falle, anziché inventarti delle favole su Internet che tanto è comodo.
Sig. Veronesi : quanta invidia nelle sue parole!
Forse il sindaco Airoldi sta riuscendo a fare una serie di cose che la lega non è mai riuscita a fare ?
-
La Lega in cinque anni ha approvato la riqualificazione di nove (9) aree dismesse ottenendo evidenti vantaggi per l’Ente e per la comunità, per il bene comune come è di moda dire.
La Lega sa di cosa parla.
La Lega ha ultimato e/o avviato 13 bonifiche in cinque anni. Quando Airoldi riuscirà ad ultimarne una, allora la signora Antonella potrà tornare a scrivere qualcosa.-
Beh, grandi guadagni per la città. S’è visto come vi hanno ringraziati per questa illuminante visione.
-
La Lega ha dato 5 permessi per supermercati a Satonno, ha permutare un terreno edificabile in via Miola con un campo in mezzo al nulla ha speso non so quante mila euro per area samella e mi fermo qui perché l’elenco sarebbe troppo lungo.
-
Tanye coze sono innoportune, ad esempi o in questi giorni tragici mi viene in mente un leadeaxpokitici che al parlamento europeo si è presentato con una maglietta raffigurante quel democratico di Putin