Covid, altri 3000 slot all’hub di Saronno per vaccinarsi

SARONNO – “Nel mese di gennaio saranno disponibili ulteriori slot vaccinali all’hub di via Parini: 3 mila in totale”. Lo comunica l’Amministrazione comunale che “la decisione è stata presa da Ats Insubria anche in considerazione del fatto che la scorsa settimana, in poco più di 24 ore, sono stati esauriti i posti messi a disposizione da Medici Insubria per le terze dosi da effettuarsi a fine dicembre”.
Ecco che quindi in queste ore sono state aperte le prenotazioni (sul portale di Regione Lombardia: https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/) per ulteriori 3000 slot, per inoculazioni che i medici di Medici Insubria effettueranno all’hub saronnese nel mese di gennaio.
Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
18122021
Lascia un commento
Commenti
Ringrazia Airoldi, che ha strenuamente battuto i pugni sul tavolo in regione: questo è il risultato.
Prenotare a Saronno la terza dose era quasi impossibile fino a qualche settimana fa pertanto la maggioranza delle persone ha dovuto prenotare fuori Saronno per non dover aspettare troppo.
Ora invece sembra possibile ma i tempi di attesa sono lunghi ed inoltre, contrariamente a quanto avevano detto, bisogna prima annullare la prenotazione vecchia e poi farne una nuova, con il rischio di perdere la vecchia e poi non poter fare la nuova prenotazione.
È il solito discorso, se vuoi mandare la gente a Malpensa fiere fai vedere che è a Busto che bisogna mettere tutti i servizi, se metti i servizi più vicini a Saronno nessuno andrà a Busto. La domanda da farsi è: a cosa serve Malpensa fiere se per tutto l’anno è sempre a disposizione per il covid? Che senso ha una struttura così grande vicinissima a Milano dove ci sono veramente le fiere? Questi sono soldi sprecati e poi tagliano all’ospedale di Saronno.