Agenda settimanale economica: personalizzala nelle misure che vuoi

Per quanto sia estremamente affascinante scrivere al PC ed essere appassionati di cellulari e tablet, alla fine la carta vince sempre. Per alcuni, avere un’agenda settimanale economica è un must imperdibile, soprattutto perché dà la possibilità di segnarsi gli appuntamenti e le cose da fare. Oltretutto, in commercio possiamo acquistare delle agende personalizzate, scegliendo la misura migliore per noi, così come il formato o la stampa.
A cosa serve un’agenda settimanale? I suoi scopi sono molteplici, e non è riservata solo a chi lavora, ma anche a chi ha bisogno di star dietro a molteplici impegni, come le mamme, le associazioni e tanto altro. Scegli la tua agenda settimanale su Gadgetoo, che ti consente di personalizzarla e di sfruttarne una adatta per ogni tua esigenza, dalle misure ai colori.
Come personalizzare un’agenda settimanale economica?
Ci sono alcuni aspetti di un’agenda che non vanno sottovalutati: dalle misure fino al materiale, abbiamo l’imbarazzo della scelta. Alla fine, si tratta di fare questo acquisto sulla base delle nostre esigenze. Ci occorre un’agenda media, grande, oppure anche piccolina?
In altri casi, possiamo optare per le agende rilegate, ad anelli o a spirale. Oltre alla misura e al formato, dunque, sarebbe molto carino scegliere un’agenda che ci rappresenti e che sia in linea con il nostro carattere e la personalità.
Perché avere un’agenda: tutti i motivi utili
Avere un’agenda ci fa stare bene e ci dà una carica in più. Scatta una sorta di meccanismo nel nostro cervello: quel desiderio di riempirla, di segnare gli appuntamenti, le riunioni di lavoro, le cose da fare se si è in Smart Working. Ognuno di noi utilizza l’agendina in tantissimi modi: dal lavoro ai desideri e le classiche “to do list”, vediamo tutti i vantaggi di avere un’agenda.
· Ti aiuta a svuotare la mente: non c’è niente di meglio di mettere insieme i propri pensieri su carta. In qualche modo, infatti, ne traiamo dei benefici non indifferenti, perché l’organizzazione è alla base della nostra vita, ed è fondamentale per evitare di andare in confusione;
· Ti permette di sviluppare l’efficienza: come essere maggiormente efficienti? L’agenda è utile perché ti aiuta ad affinare un sacco di skill che torneranno utili sul lavoro;
· Ti dà una certa soddisfazione: ammettiamolo, una volta che l’agenda sarà finita, potremo osservare il nostro lavoro e vedere come ci siamo organizzati bene. Ci darà una certa soddisfazione e ci permetterà anche di sentirci maggiormente responsabili;
· Ti semplifica la settimana: a volte, quando abbiamo troppi impegni, non riusciamo a star dietro a tutto. In realtà è solo una questione di priorità, perché dovremmo suddividere quel che bisogna fare subito e distinguerlo da quel che possiamo invece procrastinare.
Come strutturare un’agenda settimanale: consigli
Abbiamo mille impegni da fare, e con l’agenda possiamo ovviamente annotare tutto ciò che ci occorre per non dimenticare mai nulla. Tuttavia, un’agenda settimanale deve presentare delle caratteristiche precise: a parte la suddivisione in giornate, che non va sottovalutata, si possono creare delle liste o schemi per quel che si deve fare con urgenza, o che si vorrebbe fare.
Sul web, poi, possiamo trovare numerosi modelli e compilazioni per la nostra agenda. Uno dei più famosi degli ultimi tempi è il Bullet Journal, che tra l’altro permette di migliorare la propria creatività e di creare qualcosa di unico e speciale. Le varie task dovranno essere inserite in agenda, e non c’è un limite di liste, non solo per gli appuntamenti, ma anche per i libri da leggere, film da vedere.
Con l’agenda settimanale economica, consigliamo di strutturare un modello a due pagine di seguito, avendo cura di scegliere tra schema verticale e orizzontale. Strutturando il tutto su due pagine, avrai una visuale chiarissima dei tuoi impegni e la panoramica sarà molto più immediata.