Ufo: inaugurazione con marionette dell’inferno di Dante e spazio per gli studenti

SARONNO – Da oggi, lunedì 18 ottobre, apre a Saronno un nuovo spazio libero dedicato ai ragazzi delle superiori, in cui possono trovarsi, studiare insieme e partecipare a diverse esperienze artistiche.
L’iniziativa Ufo mette a disposizione gratuitamente ai ragazzi dai 14 ai 19 anni diverse aule studio e laboratori dal lunedì al giovedì, dalle 14.30 alle 17.30 in Viale Santuario, 21.
Il nome del progetto è Ufo, ovvero urgente forzare l’orizzonte, sprona infatti i ragazzi a provare nuove esperienze artistiche e ad andare oltre i propri limiti.
Un esempio concreto è lo spettacolo “Inferno, quante oscurità occorre traversare per diventare luminosi” che è stato prodotto come primo laboratorio di avvio delle attività di Ufo.
Sabato 16 e domenica 17 si sono svolte quattro repliche di questo spettacolo, che sono state molto apprezzate, facendo sold out e ricevendo numerosi complimenti. All’ultima replica ha assistito anche il sindaco di Saronno Augusto Airoldi.
Lo spettacolo inscenato da un gruppo di ragazzi delle superiori rappresenta l’inferno di Dante in modo onirico, attraverso l’utilizzo di marionette bunraku. La rappresentazione è stata prodotta sulla base di interviste a carcerati, a cui sono state poste domande riguardanti il tema del male, che è ciò di cui tratta Dante nell’inferno.
Lo scultore Matteo Volpati ha costruito i personaggi e la compagnia di marionette Colla ha dato sostegno a questa iniziativa. La regia dello spettacolo è di Manuele Fant, i movimenti sono di Laura Banfi e il lavoro di scavo sulle terzine è di Alessandro Mantegazza.
[gallery link=”file” ids=”264256,264258,264261,264262,264259,264260,264264,264265,264268,264267,264269″]
18102021