Come la cultura degli incontri occasionali sta cambiando le regole delle relazioni

Le avventure di una notte e i flirt estivi sono sempre esistiti, ma se prima l’unico modo per organizzarli era tramite amici in comune o locali molto frequentati, adesso è possibile conoscersi e desiderarsi da lontano, per poi vedersi e divertirsi insieme per una “botta e via”.
Come Internet ha modificato il dating
Chi cerca amici, partner, amanti e avventure riesce a farlo più facilmente grazie all’uso di Internet e delle apposite app; chiedere un appuntamento è diventato più semplice e in caso di rifiuto si può passare velocemente alla persona successiva. Ottenere attenzioni e gratificazione immediata è diventato facile, ma allo stesso tempo, chi cerca una relazione stabile potrebbe non sapere bene di chi fidarsi, perché a volte le possibilità sono davvero troppe e alcuni si sentono a disagio nello scartare a priori una persona.
Un telefono e un’app d’incontri sono sufficienti per garantirsi degli incontri per sesso senza dover faticare a lungo; Ci sono recensioni scritte apposta per suggerire le piattaforme migliori per una botta e via, spiegandone del dettaglio funzionamento, pro e contro e diverse opinioni delle persone sul sito scelto.
Anche senza scomodare le app d’incontri, i social media sono diventati dei teatri pubblici in cui le persone possono mettersi in mostra e cercare un partner più o meno occasionale; chi è già impegnato, invece, potrebbe usare i social per tradire o per flirtare. Molti tendono a sentirsi al sicuro, riparati dallo schermo, e a usare le chat erotiche o i siti dedicati all’infedeltà.
Le coppie che non convivono, tuttavia, possono solo beneficiare dell’uso di Internet, perché hanno modo di videochiamarsi, videogiocare insieme, guardare film e tenersi compagnia annullando il più possibile le distanze.
Cosa significa la cultura della botta e via per millennials e zoomer
I millennials e gli zoomer sono le generazioni di ventenni e trentenni che hanno preso le distanze dai fidanzamenti/matrimoni contratti in giovane età, fatti di gite all’aperto e tentativi precoci di concepire.
I giovani preferiscono vivere l’amore e il sesso in modo più leggero; questo non vuol dire che nessuno scelga di impegnarsi, ma è probabile che questa scelta arrivi solo dopo diverse esperienze più o meno lunghe.
Non è inoltre insolito che queste nuove generazioni abbiano un orientamento sessuale più aperto che consente loro di provare delle esperienze diverse da quelle strettamente eterosessuali.
Qual è l’impatto della cultura della botta e via per la salute mentale?
La botta e via è fatta di contatti intimi che possono durare tutta la notte o anche solo pochi minuti, senza il coinvolgimento di sentimenti diversi dalla semplice attrazione.
Se vissuti con serenità i rapporti occasionali possono alleviare il senso di solitudine e gli episodi depressivi. I motivi giusti per avere un rapporto occasionale includono la volontà di divertirsi e di esplorare la propria sessualità e questo vale sia per gli uomini sia per le donne.
Alcuni studi hanno evidenziato invece che i rapporti occasionali possono peggiorare la salute mentale dei partner coinvolti se si prova rimorso o senso di colpa. Non è insolito che le persone usino il sesso occasionale per dimenticare i propri problemi, compiacere qualcun altro, ricevere un favore o sperare che la botta e via diventi una cosa seria; questi fattori possono rendere l’esperienza molto sgradevole e avere ripercussioni sulla salute mentale.