Saronno, gli studenti del Grassi ripartono con Dante

SARONNO – È stato curato dagli studenti durante l’estate il progetto con cui riparte l’anno scolastico del liceo scientifico G.B. Grassi di Saronno.
Lunedì 13 settembre tornano in aula gli studenti e già martedì, il 14, metterano in atto le loro proposte, con lo svolgimento del D-Day. La giornata è dedicata al settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri avvenuta 14 settembre 1321.
Le attività proposte, che vedono anche la partecipazione di docenti ed esterni, sono le più varie. L’intento è sempre la comprensione profonda degli scritti del sommo poeta, principalmente la Divina Commedia, ma con approfondimenti anche sulla tenzone con l’amico Forese Donati e sul personaggio di Beatrice.
Si passa dalla Lectura Dantis con riflessione alla presentazione e commento dell’album Infernum, dalla possibilità di disegnare un personaggio a scelta della Divina Commedia alla messa in scena dell’Inferno con creature di carta da parte di una compagnia di giovani.
Gli studenti hanno colto e scelto di approfondire la molteplicità di livelli di lettura e l’influenza che le opere di Dante e in particolare la Divina Commedia hanno avuto e hanno tuttora.
11092021