Prepagate smart: il successo della carta n26 standard

La carta n26 continua a far parlare di sé e a rappresentare uno dei prodotti maggiormente interessanti del periodo in ambito finanziario inerente alle prepagate. Si tratta infatti di un prodotto che non rappresenta più una novità, essendo ormai sottoscrivibile da tempo ma che continua ad appassionare i clienti e a far registrare un record dopo l’altro. Alla base del grandissimo successo della prepagata n26, anche nella sua versione base vi è sicuramente la grande flessibilità di questo strumento, ideato per offrire ai propri clienti una gestione ampia delle funzionalità ma al tempo stesso notevolmente facilitata.
La carta n26 è infatti una prepagata (carta di debito) che viene amata dai clienti perché offre una vastissima platea di funzionalità e operazioni, interamente gestibili in modalità smart dal proprio telefono e con un sistema decisamente semplificato. Il circuito su cui opera è Mastercard e questo garantisce la massima sicurezza per i clienti, mentre l’istituto emittente è proprio la dinamica N26 Bank che dà il nome alla carta.
La versatilità di questa carta, che può essere sottoscritta a partire dalla maggiore età, non limita però le garanzie. Al contrario offre una tutela dei depositi pari a cento mila euro, una cifra altissima considerando il fatto che si tratta pur sempre di una ricaricabile. Per comprendere pienamente perché la n26 continua ad essere una delle carte in assoluto più richieste, anche nella sua versione standard, è sufficiente valutarne le tantissime funzionalità offerte.
Caratteristiche e vantaggi
La n26 standard può essere ricaricata in modo semplice e veloce, attraverso un bonifico, utilizzando un altro account n26 o una differente carta di debito. Inoltre. per chi lo desidera è possibile svolgere questa operazione anche in contanti ma la natura tipicamente smart e innovativa di questa prepagata fa sì che vengano predilette dagli utilizzatori le rapide modalità di ricarica online.
Tra i tanti vantaggi di questa carta sono sicuramente da menzionare ad esempio:
- L’utilizzo per pagamento con smartphone e smartwatch;
- Funzionamento in modalità contactless;
- Uso semplificato tramite APP;
- Pagamento di bollettini e simili;
- Costi di gestione molto bassi;
- Ottima assistenza tecnica.
I pagamenti con smartphone e smartwatch, definiti di ultima generazione, vengono gestiti tramite i sistemi Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay che la carta supporta. L’App e l’area clienti riservata, accessibile tramite pc, consentono inoltre agli utilizzatori di tenere costantemente sotto controllo tutte le entrate e le uscite, oltre ovviamente a consentire la gestione facilitata di tutte le operazioni.
Tra le più gettonate vi sono sicuramente il pagamento di bollettini, MAV, RAV e modelli di Pago PA. Inoltre la prepagata n26 permette anche ai propri clienti di effettuare la domiciliazione delle bollette, di prenotare un auto con diverse compagnie che la accettano come metodo di pagamento e di accantonare dei risparmi.
Costi di gestione, spese fisse e limiti
Per prima cosa è importante sottolineare che la n26 nella sua versione standard non ha né costi fissi, né canoni mensili. Un aspetto che influisce tantissimo sul suo grande interesse commerciale. Anche le ricariche effettuate tramite bonifico, con un’altra carta di credito o con un altro account sono gratuite e questo rappresenta un aspetto altamente competitivo e funzionale per una ricaricabile. L’invio di denaro tramite un bonifico Sepa è gratuito, così come l’invio ad un altro account.
Le uniche voci di spesa presenti sono quelle relative alle ricariche in contanti (1,5% sull’importo ricaricato), al cambio in valuta estera (1,7%) e al pagamento di un bollettino, di un MAV, di un RAV o di un Pago PA (1,80 euro). Si tratta quindi di operazioni occasionali e in alcuni casi evitabili per chi è abituato a svolgere tutte le proprie operazioni tramite App.
Anche i limiti della carta sono piuttosto apprezzabili, avendo la ricaricabile una spendibilità mensile molto alta e pari a ventimila euro, una ricarica massima giornaliera, mensile e annua illimitata e un importo massimo prelevabile in una singola operazione pari a 2500 euro. In conclusione è evidente che la n26 è una carta prepagata eccezionale per chi desidera gestire le proprie finanze, i pagamenti e le tante operazioni da svolgere nella vita di tutti i giorni, direttamente dal proprio cellulare in modo semplice e rapido.