Sabato volontari in farmacia: la Raccolta del farmaco

SARONNO – Domani, sabato 13 febbraio, entra nel vivo la giornata della raccolta del farmaco iniziativa in una ventina di farmacie del Saronnese martedì 9 febbraio.
Nelle oltre 5.000 farmacie che aderiscono in tutta Italia (riconoscibili perché espongono la locandina dell’iniziativa e il cui elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org), sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. I farmaci raccolti (541.175 nel 2020, pari a 4.072.346 euro) saranno consegnati a oltre 1.800 realtà assistenziali che si prendono cura delle persone indigenti, offrendo loro, gratuitamente, cure e medicinali.
Nella zona di Saronno hanno aderito 19 farmacie; in tutta la provincia di Varese le farmacie aderenti sono 128. (QUI L’ELENCO DELLE FARMACIE ADERENTI)
I volontari di Banco Farmaceutico saranno presenti, dove possibile, fuori dalle farmacie sabato 13 febbraio ed i farmaci raccolti sosterranno 68 realtà assistenziali del territorio, di cui 11 nella zona di Saronno.
Durante l’edizione del 2020, sono state raccolte 16.800 confezioni di farmaci (pari a un valore di 131.870 euro) che hanno aiutato 5059 ospiti di 72 enti. In Lombardia, nel 2020, sono state raccolte più di 150.00 confezioni di farmaci in 1236 farmacie. I medicinali raccolti hanno contribuito a curare più di 110.000 persone aiutate da 412 realtà caritative del territorio regionale.
La GRF si volge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio di Aifa e
in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute, Egualia – Industrie Farmaci Accessibili, Federsalus e BFResearch. Intesa Sanpaolo è Partner Istituzionale dell’iniziativa. La GRF è realizzata grazie all’importante contributo incondizionato di IBSA,Teva edEG Stada Group, e al sostegno di DOC Generici, Zentiva, DHL Supply Chain e PiamFarmaceutici. La Giornata è supportata da Responsabilità Sociale Rai, Mediafriends, La7, Sky per il sociale,e Pubblicità Progresso.