Saronno ottava città d’Europa più inquinata. Banfi: “Primato di cui vorremmo fare a meno”

SARONNO – La notizia che Saronno si è classifica all’ottavo posto fra le città più inquinate d’Europa è stato uno choc per molti saronnesi. Sull’argomento, l’intervento di Sabina Banfi del Pd di Saronno: “E’ un primato del quale avremmo fatto volentieri a meno! Una emergenza di cui dobbiamo tutti prendere coscienza: una città ad alta densità abitativa, senza i necessari polmoni verdi, con un problema di viabilità di attraversamento e un centro storico ancora troppo invaso dalle auto, nessun vero intervento regionale per il contenimento delle emissioni, la necessità di affrontare il tema con una logica sovracomunale. E c’è ancora qualcuno che propone parcheggi interrati nel centro della città!”
Prosegue Banfi: “Noi vogliamo fare la nostra parte: il programma di mandato della giunta Airoldi prevede non solo un nuovo piano viabilità, il potenziamento della mobilità ciclopedonale, gli investimenti sui trasporti pubblici ma anche il pieno rispetto del verde pubblico già previsto dal pgt per gli ambiti di trasformazione. Riappropriamoci degli spazi urbani della città, educhiamo al rispetto dell’ambiente e investiamo sulla tutela della nostra salute. E preserviamo tutti gli alberi di Saronno insieme a quelli di via Roma!”
23012021
Lascia un commento
Commenti
Bene, iniziii subito e ci tenga informati !
Solo un idiota può credere che Saronno sia l’ottava città più inquinata d’Europa. Purtroppo queste scemenze vengono legittimate da istituti che usano criteri totalmente inaffidabili. Andrebbero denunciati perché insinuano nella gente convinzioni destituiti di fondamento. Basti pensare che Lugano, dove il traffico automobilistico è sempre bloccato da code interminabili di frontalieri e locali, dove il riscaldamento viene effettuato bruciando nafta pesante, è considerata molto meno inquinata (NO2 e PM2,5) di Como, geomorfologicamente simile, anch’essa lacustre che usa il metano. Uno studio scientifico da gettare nel cesso.
-
Credo non sia tanto importante la posizione della classifica ma quanto il fatto che Saranno obiettivamente sia inquinata
Infatti: progetti concreti da realizzare in tempi brevissimi! Basta argomenti di importanza concreta e di risoluzione latitante cronicamente
Questa nota fatta così rimane fine a se stessa.
In primo luogo non sta attuando niente ma è l’ennesima propaganda, che poi non si capisce perché se siete già stati eletti, in secondo credete veramente di combattere l’inquinamento atmosferico e l’aria irresponsabile solo aumentando il verde e diminuendo il traffico, il cemento e migliorando il trasporto pubblico?
Ma se fra qualche anno un qualche studio stabilisse che l’incidenza delle auto a i livello di inquinamento fosse minima e che i fattori fossero altri?
Bhe allora avremmo perso tempo, nel caso contrario avrete avuto ragione.
Quindi la domanda da farsi è la seguente
Quali sono i fattori che determinano l’inquinamento e la scarsa qualità dell’aria di Saronno? E in che percentuale incidono?
Mi dispiace e mi scusi se la mia è diventata una critica però così è facile, mi iscrivo ad un partito che mi da visibilità e poi dico delle cose senza mai risolvere problemi.
-
Amico mio se non cominci da quello che puoi gestire non si fara’ mai nulla.
Siamo al benaltrismo applicato all’inquinamento?-
Puoi richiedere uno studio? Questo è nella portata di quello che puoi gestire? Si può cominciare a richiedere uno studio su cosa immette sostanze inquinanti e in che percentuale?
Se ti fermi solo alle tue competenze che magari sono di altro settore non ne veniamo fuori.
Amico mio, non so cosa voleva dire ma credo che stavo dicendo qualche cosa di oggettivamente giusto. -
malegoismo direi, ci facciamo male da soli credendo di potere gestire solo la circolazione delle auto. Possiamo fare di più.
Ricordo che una ragazzina ha girato il mondo a difesa del pianeta e senza avere alcun ruolo di responsabilità si sente responsabile dell’inquinamento.
Sappiamo di cosa stiamo parlando o parliamo così tanto per farci pubblicità?
-
Scusi oltre ai buoni propositi servono i fatti ma finora non si sono ancora visti sembra di vedere la giunta Porro , 10 progetti per la città nei 5 anni neanche uno realizzato,
LA SPERANZA È L’ULTIMA A MORIRE