Cento giorni di Airoldi, Battistini (Pd): “Sono stati esemplari con persone entusiaste, competenti e volenterose”

SARONNO – L’Amministrazione Airoldi ha passato il traguardo dei 100 giorni. Abbiamo pensato a tre domande per gli esponenti della mondo politico saronnese per tracciare un bilancio di questi tre mesi.
Ecco le risposte di Sara Battistini, candidata segretario per il Pd
1. Traccia un bilancio sintetico dei primi 100 giorni di mandato
Per me questi 100 giorni sono stati esemplari, con un’Amministrazione impegnata a mettere le basi dei prossimi 5 anni, che significa insediarsi in una macchina comunale delicata e complessa, l’approvazione del Bilancio, questioni urbanistiche ereditate dalla precedente gestione, la messa in moto di Gruppi di Lavoro e Commissioni popolati da persone entusiaste, competenti e volenterose.
Ma nello stesso tempo pronta a fronteggiare la seconda ondata del Covid con tempestività, concretezza ed efficacia. Il punto tamponi in città, il numero verde a disposizione, un sindaco in linea con i cittadini praticamente tutti i giorni, sono cose che aspettavamo e sono arrivate a tempo di record.
2. Cosa ti ha emozionato in questi 100 giorni, cosa ti è piaciuto e cosa invece bocceresti.
La prima emozione è arrivata quando Airoldi ha fatto la prima diretta online per aggiornare sulla pandemia, perché ho capito veramente cosa avrebbero affrontato, lui e la sua Giunta, da quel momento in poi.
Mi sono piaciute, tra le altre, due cose, e a costo di sembrare partigiana, ma sono veramente senza ‘malizia’, sono quelle realizzate dalle due assessore del Pd. L’ assessora al Bilancio Giulia Mazzoldi che ha annunciato che verranno implementati strumenti per chiarire e spiegare ai cittadini come funziona il bilancio comunale, e io credo tantissimo nella funzione educativa e formativa di un’Amministrazione.
E la trasformazione dei pacchi alimentari della passata Giunta leghista in tessere prepagate, molto più rispettose e funzionali. In tempi in cui in un altro Comune, una assessora ai Servizi Sociali si imboscava i pacchi e definiva i poveri a cui lasciava le rimanenze, degli “sfigati”, ecco, io sono orgogliosa di quanto fatto da Ilaria Pagani.
Io ‘boccio’ la qualita’ dell’aria a Saronno. E non posso pero’ darne colpa a una Giunta in carica da 3 mesi. Qui ci sono anni di indifferenza e di banalizzazione da parte di chi ci ha preceduti. Se la Regione continua a non concepire politiche complessive sui trasporti, ogni Comune può comunque fare la sua parte e ne ho già parlato con l’assessore Casali.
3. Quali le priorità a breve termine e quali i progetti su cui iniziare a lavorare?
Le priorità a breve termine sono i cantieri dei lavori pubblici da concludere, mentre i progetti su cui iniziare a lavorare, secondo me, sono l’incontro con i quartieri dai quali potrebbero scaturire delle realtà permanenti di confronto e progettazione cittadina, e un programma estivo culturale e di animazione cittadina per la prossima estate: ne avremo tutti estremamente bisogno. E non servirà spendere grandi cifre, bensi’ mettere in circolo e facilitare buone idee, socialità, fantasia. Sono fiduciosa.
18012021
Lascia un commento
Commenti
Scommetto che ha vissuto nel mondo delle favole.
L’amministrazione avrà fatto quel poco che poteva perché nel mondo esiste quella cosa che si chiama “PANDEMIA”. Se per la Battistini sono state rose e fiori, vuol dire che questa signora è scollegata completamente dalla realtà.
Auguri al PD, ne avrà bisogno… se la segretaria dovesse essere lei…
Trovo interessante l’idea che si possano generare opportunità a costi contenuti solo mettendo a sistema idee e progetti sostanzialmente già esistenti.
Grazie Sara, per metterci la faccia, avanti Augusto e la sua giunta!
Finalmente commenti consoni e pragmatici da parte di qualcuno del PD. Buoni segnali
Concordo sulla qualità dell’aria bisogna intervenire, poi tutta a dritta col timone in queste acque tumultuose, auguro buon lavoro alla giunta Airoldi.
Sig.ra Battistini
un sano approccio politico e’ valutare anche con il giusto apporto si senso critico. Non solo squillare la tromba.
Valutare dopo 100 giorni lo trovo persino inutile, non sono nulla ne’ per fare veramente ne’ per poter valutare, restano pero’ evidenti due aspetti: E’ stato sbandierato fuoco e fiamme per l’ospedale e non se ne e’ saputo piu’ nulla, sul piano neve direi che e’ andato tutto a rotoli.
Per il resto auguro buon lavoro al sindaco e tanti successi.
Si signora sembra partigiana e pure un po’ infantile.
Tutti ci auguriamo che venga fatto di meglio del precedente Sindaco, ma diciamo subito che un paio di cose sono state sottovalutate.
Neve direi un fallimento, il fornitore? Ma chi doveva sincerarsi per tempo?
Vogliamo metterci anche un po’ di controlli per il covid? Ok informare ben fatto, ma Saronno a dimostrato spesso di fregarsene, abbiamo visto tutti troppa gente assembrata in piazza e in prossimita’ dei locali, ma pochissimi agenti a disincentivare e controllare.
Il buongiorno si vede dal mattino…… Il sindaco Airoldi manca di capacità manageriali e sensibilità morale necessarie ad affrontare problemi concreti in un momento emergenziale come questo. Per il bene di Saronno e dei saronnesi, farebbe bene a dimettersi invece che, restare per 5 anni a fare danni come il suo predecessore. Fagioli è stato accantonato come la maggioranza dei saronnesi richiedeva.
Dimissioni subito, così da votare una persona capace, con progetti e capacità per una Saronno volta al futuro di sviluppo e benessere.
Airoldi a casa subito
-
Un bel tacer (per quanto anonimo) non fu mai scritto… eh!?!
-
Mi faccia capire: sta chiedendo le dimissioni (??) in base a cosa? Ad un suo giudizio puramente soggettivo ( “mancanza di capacità manageriali e sensibilità morale)?
Sta scherzando, vero?-
Trovo grave che si esprimano giudizi gravi di incapacità e scarso senso morale nascondendosi dietro l’anonimato, e che non si pubblichi il mio precedente commento in merito…
-
Salve Luca, posso dirle tranquillamente il mio nome e anche mostrare la mia faccia se vuole. Mi chiamo Mauro G.
-
-
-
“SENSIBILITÀ MORALE”… DEL SOLITO ANONIMO
Leggo: “… Il sindaco Airoldi manca di capacità manageriali e sensibilità morale necessarie…Dimissioni subito, così da votare una persona capace, con progetti e capacità per una Saronno volta al futuro di sviluppo e benessere…”.
Innanzitutto mi meraviglio, oltre il resto, che si faccia una gravissima affermazione relativa alla “sensibilità morale”, senza minimamente argomentare, come se il solito anonimo fosse il possessore della verità assoluta. Nella mia vita non avevo mai letto o sentito tale gravissima accusa ad una persona. Ma l’anonimo conosce il significato delle parole? Oltre che “accusatore” cosa fa nella vita? Una mia idea me la sarei fatta.
Secondo la logica dell’anonimo, una sola persona a Saronno ha “capacità manageriali e sensibilità morale…per una Saronno volta al futuro di sviluppo e benessere”. Naturalmente questa persona è lo stesso anonimo, che anche oggi scrive.
Il medesimo anonimo esca dal suo “nascondiglio” e si faccia conoscere da tutti con i suoi autentici dati anagrafici! In modo che tutti i Saronnesi possano conoscere la sua eccezionale testa e le sue doti, che gli permetteranno di amministrare Saronno “con capacità manageriali e sensibilità morale”.
Concludo con l’incipit del commento dell’anonimo: “il buon giorno si vede dal mattino”… l’anonimo resterà nel suo squallido anonimato, è il suo naturale posto nella società! -
Ma e appena arrivato..cosa fate a Saronno, votate ogni tre mesi, col covid poi ? Ma lei è serio o di diverte a scrivere per passare il tempo? Trovi qualche cantiere da guardare..
-
Ma si dai votiamo tutti i giorni fino a quando non eleggono chi vuole lei, anzi si autoelegga così magari non avrà nulla da dire… Forse
-
Dunque fammi capire allora Airoldi a casa per incapacità tipo quali? Forse l’unico errore è stata la gestione neve.
Fagioli non ti andava bene pure lui, facciamo che eleggiamo te a Sindaco, che svaccato sul divano hai tutte le soluzioni in tasca?