Cento giorni, De Marco: “E’ ora di pianificare nuovi progetti come il parking in piazza Unità d’Italia”

SARONNO – L’Amministrazione Airoldi ha passato il traguardo dei 100 giorni. Abbiamo pensato a tre domande per gli esponenti della mondo politico saronnese per tracciare un bilancio di questi tre mesi.
Ecco le risposte di Agostino De Marco capogruppo di Forza Italia
1. Un bilancio sintetico dei primi 100 giorni di mandato Airoldi?
Anche se ritengo valide le osservazioni fatte dalla Lega e da Fratelli di Italia, come consigliere comunale di Forza Italia credo che sia prematuro fare un bilancio dei primi cento giorni dell’Amministrazione Airoldi, anche in considerazione del periodo eccezionale che stiamo vivendo.
Quanto sopra non vuole essere una apertura di credito nei confronti dell’attuale maggioranza, credo che il buon giorno si veda dal mattino e la gestione dell’ultima nevicata non depone certo a favore di questa amministrazione, ma la mia vuole essere una analisi obiettiva e non pregiudiziale e nel contempo proporre dei progetti realizzabili.
2. Cosa ti ha emozionato in questi 100 giorni, cosa ti è piaciuto e cosa invece bocceresti?
Il primo Consiglio Comunale è sempre emozionante, anche se fatto in assenza di cittadini in Sala Vanelli. Rientrare di nuovo in Consiglio Comunale dopo essermi dimesso dal precedente nel 2017 per poter dare l’opportunità di fare questa esperienza anche a chi mi succedeva nella graduatoria elettorale di Forza Italia mi emoziona sempre.
3. Quali le priorità a breve termine e quali i progetti su cui iniziare a lavorare?
In questo periodo e per i prossimi mesi è doveroso concentrare le risorse a disposizione e la massima attenzione verso quelle fasce deboli di cittadini saronnesi e allo stesso tempo un aiuto concreto alle categorie commerciali che maggiormente sono state colpite da questa pandemia, come sospendere per tutto l’anno 2021 la tassa dovuta per l’occupazione di suolo pubblico.
Oggi è il momento di pianificare quei progetti che andranno poi a realizzarsi con le risorse o i finanziamenti che questa Amministrazione sarà in grado di procurarsi.
Come Forza Italia, abbiamo elaborato nel 2016 un progetto preliminare di un parcheggio interrato pluripiano in piazza Unità d’Italia, che abbiamo dato gratuitamente all’ Amministrazione Fagioli; anche se apprezzato non ha avuto seguito per mancanza dei finanziamenti necessari.
Oggi come Forza Italia proponiamo di nuovo a questa Amministrazione il progetto, sperando che possa essere realizzato; non ci interessa se a realizzarlo sarà un’Amministrazione verso cui noi siamo all’opposizione, ma la realizzazione stessa va nell’interesse della città e delle attività commerciali del centro di Saronno.
Il comune di Saronno dispone di un ufficio tecnico fatto da persone competenti e in questo momento anche di un nuovo dirigente molto esperto nel settore, e di conseguenza possono lavorare su quei progetti che hanno la possibilità di realizzarsi durante questa Amministrazione e che vengono incontro a necessità sentite particolarmente dai cittadini saronnesi, quale la realizzazione di asili di infanzia, comprensivi anche di nido, da edificare su terreni di proprietà del comune di Saronno, compatibili con questa destinazione d’uso e individuati nei beni immobili del patrimonio comunale ( Aree T007-T077-T102)
Impegnarsi nella realizzazione dei progetti di cui sopra non significa dimenticare i grandi temi che interesseranno questa città nel futuro quali le grandi aree dismesse, interventi di Ferrovie Nord sulle loro proprietà, anzi la loro realizzazione nel più breve tempo possibile darebbe a questa Amministrazione le risorse necessarie per realizzare quei progetti pronti da mettere in cantiere.
Per ultimo, uno dei grandi temi che ha appassionato tutte le amministrazioni di questi ultimi trenta anni: Palazzo Visconti, credo che meriti delle considerazioni più approfondite sulla sua destinazione futura e di conseguenza sulla ristrutturazione, ammessa che sia possibile nel rispetto dei criteri antisismici attuali e che sia sostenibile economicamente.