Ex Cemsa, Airoldi: “Al lavoro con la proprietà per definire il disegno urbanistico dell’intero quartiere”

SARONNO – “L’Amministrazione Comunale ha avviato, da qualche settimana, il confronto con le proprietà, con gli operatori e con i progettisti del comparto ex Cemsa e della vicina Isotta Fraschini, per disegnare unitariamente, sotto il controllo della “mano pubblica”, le aree e gli spazi comuni e di uso pubblico, veri e propri elementi attivatori delle funzioni insediate all’intorno, al fine anche di legare fisicamente tutta la zona del retro-stazione e il quartiere Matteotti con lo scalo ferroviario di Saronno Centro”
Inizia così la nota firmata dal sindaco Augusto Airoldi in merito alla ripresa dei lavori nell’area dismessa dietro la stazione.
“Si preferisce porre l’attenzione sul disegno urbanistico dell’intero quartiere, piuttosto che enfatizzare il singolo episodio del grattacielo le cui caratteristiche compositive ed architettoniche sono, peraltro, ancora in corso di definizione.
È bene ricordare che la costruzione del nuovo supermercato e dell’edificio commerciale adiacente, collocati lungo via Varese, è stata autorizzata con permesso di costruire rilasciato lo scorso 31 luglio 2020, le opere di urbanizzazione relative (accesso carraio da Via Varese, viabilità interna e parcheggio a raso) sono state approvate con delibera di giunta comunale n. 117 dello scorso 4 agosto 2020.
La nuova Amministrazione, preso atto delle scelte urbanistiche già autorizzate, sta lavorando per garantire il migliore rapporto tra gli spazi pubblici e i nuovi fabbricati, nel comparto in questione e in quelli confinanti”.
19012021