Congresso, Cataneo si candida alla segreteria: “Per un Pd protagonista”

SARONNO – “Ci eravamo presi un impegno verso tutti quei cittadini che insieme a noi sono stati protagonisti della entusiasmante campagna elettorale, quello di rinnovare il nostro gruppo dirigente attraverso un congresso di circolo. Speriamo che le condizioni pandemiche ci permettano di poter realizzare questo impegno per il 14 febbraio 2021 prossimo”.
Inizia così la nota con cui Rino Cataneo annuncia la propria candidatura per guidare il Pd.
“Durante il percorso che ci ha portato alla vittoria del nostro candidato Augusto Airoldi a Saronno, si sono avvicinati al nostro circolo diversi concittadini entusiasti di poter dare un contributo alla nuova fase politica che si è aperta.
Per rispondere a queste richieste anch’io ho deciso di dare la mia disponibilità a guidare il nostro circolo candidandomi a segretario; penso di aver maturato un’esperienza adeguata per affrontare e portare a sintesi le pluralità presenti.
Quasi tutti mi conoscete personalmente, ho da sempre ricoperto incarichi nell’ambito della politica locale, come consigliere comunale, responsabile degli enti locali e segretario .
Oggi di fronte ad una crisi economica sociale e sanitaria senza precedenti, da giovane settantenne sento ancora di più il dovere di dare il mio contributo per concorrere a rafforzare la nostra comunità. Abbiamo bisogno di costruttori che sappiano esprimere idee e visioni e sappiano decidere cosa fare.
Ecco perché mi propongo ad una nuova segreteria del circolo, fattiva e innovativa. Il Partito Democratico è il secondo partito nazionale, abbiamo grandi responsabilità, insieme vogliamo riportare il Pd ad essere protagonista anche della scena politica saronnese.
Il PD era nato per dare delle risposte alle esigenze del nuovo millennio. Siamo un po’ in ritardo: se non ora quando”.
Cataneo continua con un elenco degli impegni e dei programmi legati alla sua candidatura
“A Saronno il Pd, oltre che riferimento per l’elettorato di centro-sinistra, deve diventare la forza vitale della coalizione. E’ quindi augurabile che questa nuova stagione di governo contribuisca a ricostituire il circolo come comunità di persone nel quale sia possibile l’incontro ed il confronto.
A tal fine il Circolo, attraverso le sue risorse, dovrà:
– supportare l’amministrazione anche intessendo rapporti con il mondo culturale e politico
(associazioni, partiti, comitati) che costituiscono una parte significativa della società saronnese e con i quali , negli ultimi anni, le relazioni si sono affievolite.
– Promuovere iniziative nei quartieri, per dare ascolto ai bisogni di tutti coloro che si sentono scarsamente rappresentati nella politica cittadina, affiancandosi al volontariato in iniziative di solidarietà.
– Sviluppare una rete di relazioni con gli altri circoli del Pd valorizzando la territorialità quale criterio primario di rappresentanza negli organi provinciali e regionali del partito ; e attraverso questa rete di circoli promuovere in futuro anche progetti di interesse sovra-comunale.
Rendere il partito la casa di tutti, non solo degli iscritti, ma anche di coloro che condividono i nostri valori, coinvolgendoli nell’ideazione, nell’elaborazione e nell’attuazione delle iniziative poste a sostegno dell’azione politica.
– Promuovere, con il supporto dei nostri amministratori, dirigenti, parlamentari e personalità della società civile, eventi di natura politica, culturale, di divulgazione scientifica e di formazione, rivolti principalmente ai giovani, ma non solo, favorendo il ricambio e la crescita di nuovi gruppi dirigenti”