Cantiere “a caldo” per eliminare le buche: l’assessore Ciceroni fa il punto

SARONNO – Negli ultimi due giorno sono stati diversi i cantieri realizzati a spot in città per riparare le buche nell’asfalto. A fare il punto della situazione l’assessore ai Lavori pubblici Novella Ciceroni che ha seguito da vicino i diversi interventi.
“Diciamo che il punto di partenza è era una situazione decisamente critica. La neve, gli spazzaneve prima e il ghiaccio poi hanno provocato diverse buche nelle strade cittadine”. L’esponente della Giunta sottolinea come il problema abbia riguardato sia le tangenziali esterne dove crepe si sono aperte nel manto stradale asfaltato sia in centro dove c’è il pavè e una pavimentazione più di pregio. “Purtroppo la situazione era così critica – spiega Ciceroni – che per alcuni punti siamo dovuti intervenire subito con una riparazione “a freddo”, in modo che potesse essere seguita rapidamente e malgrado piovesse. Eravamo consapevoli che non fosse una soluzione definitiva ma visto che le buche erano profonde e decisamente grandi abbiamo preferito intervenire per garantire la sicurezza degli utenti della strada”.
Appena il tempo l’ha permesso, ossia nelle giornate di giovedì e venerdi è entrato in azione invece il cassone termico: “Con l’asfalto portato alla giusta temperatura in loco abbiamo realizzato delle riparazioni durature”.
Nel dettaglio sono stati riparare delle buche tra via Parma e via Galli una delle principali vie di accesso a Saronno ma anche a ridosso del centro come ad esempio tra via Marconi e via Caduti della Liberazione.
Ad accompagnare gli operai nei cantieri allestiti per permettere le riparazioni una pattuglia della polizia locale che ha provveduto a far procedere le auto con un senso unico alternato soprattutto nelle zone più critiche per la circolazione come viale Lazzaroni.