“Storia di vita ai tempi del covid”: il programma di Radiorizzonti con Comune e Polo psicologico

SARONNO – Giovedì 14 gennaio alle 10.30 (replica alle 19.15) su Radiorizzonti InBlu (fm88, canale 880 del digitale terrestre/canali radio, www.radiorizzonti.org) all’interno del programma “Giorno dopo giorno” andrà in onda uno speciale: “Raccontami una storia: racconti, esperienze, riflessioni sulle nostre storie di vita ai tempi del covid19”.
Il programma, nato su input dell’ex assessore Luciano Cairati e del Presidente del Consiglio Comunale di Saronno Pierluigi Gilli, vedrà protagoniste le storie di persone che hanno vissuto il covid direttamente o indirettamente; questi racconti condivisi troveranno risposte e riflessioni da parte di Chiara Mariani (medico di famiglia), don Vincenzo Bosisio (cappellano dell’ospedale di Saronno), Ilaria Pagani (assessore ai servizi alla persona del Comune di Saronno), in collaborazione col Polo Psicologico Saronnese.
L’idea del programma radio viene dalla consapevolezza che, accanto all’importante aspetto medico del covid, oggi occorre anche porre cura all’aspetto psicologico e spirituale delle persone, curare l’umano. Di chi è stato male, di chi ha perso affetti. E’ un po’ l’esperienza vissuta da medici, infermieri, personale sanitario, medici di famiglia, sacerdoti che in questi mesi sono stati vicini a chi ha attraversato momenti difficoltosi e che hanno sentito l’esigenza delle persone di raccontare, perché condividere fa bene e aiuta. Il desiderio è quello di raccogliere racconti da condividere e condividendo imparare, anche se non sempre si può capire tutto.
Dal programma (per ora almeno in due puntate) dovrebbero poi nascere iniziative già allo studio di associazioni o dell’amministrazione comunale a sostegno delle diverse situazioni createsi a causa dell’emergenza coronavirus.
08012022