Decreto legge per Zona Rossa a Natale, Tosi: “Ecco perchè è un colpo di Stato”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’ex assessore Gianangelo Tosi in merito al decreto che istituisce le zone rosse
“Esprimo un giudizio giuridico prima che politico: un decreto legge è norma straordinaria, urgente ed improrogabile emanata dal governo (potere esecutivo) che entro 60 giorni dev’essere convertita in legge dal parlamento (potere legislativo). Nel caso ciò non avvenga il decreto decade retroattivamente con tutti i suoi effetti. Un decreto legge la cui applicazione ha durata inferiore ai 60 giorni di fatto inibisce al potere legislativo di svolgere la sua funzione, che è anche di controllo della legittimità costituzionale del provvedimento legislativo provvisorio emanato dal potere esecutivo”.
“In realtà la funzione di controllo costituzionale dovrebbe svolgerla il Presidente della Repubblica che infatti deve firmare il decreto legge e può rifiutarsi di farlo se ritenga violata la Costituzione. Ebbene: è la seconda volta in un mese e mezzo che il presidente della Repubblica (e scrivo volutamente minuscolo) firma un dl che svolge effetti per meno di 60 giorni, così vanificando la funzione legislativa del Parlamento. È un colpo di Stato”.